NewTuscia – VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo. Sicuramente uno dei primissimi problemi che dovrà affrontare la nuova amministrazione sarà la riqualificazione del centro storico. È ovvio che tutto parte da lì, per attrarre turismo e investitori, per incrementare il commercio e aumentare posti di lavoro, bisognerà necessariamente fare del nostro centro storico un gioiellino.

Gli interventi dovranno essere di vario tipo, ci sarà da rivedere l’urbanistica, l’ornato, la sicurezza, i parcheggi, la pulizia, la manutenzione, la viabilità. Ma sicuramente una delle azioni più immediata e concreta sarà di riportare i mercati, come era una volta, nelle piazze.

Il mio impegno sarà quello di fare una revisione qualitativa del mercato del sabato. Mi piacerebbe creare dei mercati diffusi nelle varie piazze del centro storico, che valorizzino i prodotti enogastronomici e artistici della Tuscia viterbese.

Mi piacerebbe anche tutelare gli esercizi commerciali storici e gli artigiani, vorrei interrompere l’orribile processo di espulsione delle attività commerciali e artigianali del nostro paese, sostituiti da una globalizzazione cannibale che sta irrimediabilmente modificando il volto della nostra Viterbo.

Sono interventi che potrebbero apparire poca cosa rispetto a tutto il resto, ma sono le piccole azioni che lentamente cambiano il mondo in meglio.