Gaetano Alaimo
NewTuscia – VITERBO – Una marea umana ha accompagnato, ieri sera, l’inaugurazione della ruota panoramica a Pratogiardino “Lucio Battisti” di Viterbo.
La sindaca di Viterbo Chiara Frontini è stata raggiante per il raggiungimento di un obiettivo che era tra quelli previsti per la promozione delle attrattività della città e, soprattutto, per confermare gli impegni presi con i Viterbesi. “Il lavoro messo in campo tra amministrazione, consiglieri ed uffici comunali – ha detto al momento del taglio del nastro la prima cittadina – ha portato a questo importante risultato. La ruota panoramica sarà un polo di attrazione per Viterbo. Ma sarà uno dei punti di partenza per il rilancio del turismo nella nostra città, possibile solo continuando a lavorare tutti in sinergia”.
Così Chiara Frontini che ha avuto dalla sua parte le tantissime persone che, ben prima dell’inaugurazione delle 18.30 di ieri, hanno assiepato l’ingresso di Pratogiardino.
La ruota panoramica ha dimensioni imponenti: 32 metri d’altezza, 19 di lunghezza e 15 di profondità con un diametro di oltre 30 metri. E’ stata voluta per attrarre e stupire, su questo non c’è dubbio. I posti sono 144, con la possibilità di accesso anche ai diversamente abili, mentre l’illuminazione è un’altra attrattiva con oltre 2 mila luci al led.
Se ne era parlato a lungo della ruota panoramica a Pratogiardino, ora è realtà. A parte le sterili polemiche fisiologiche e del momento rimane un risultato acquisito da parte dell’amministrazione Frontini. Se l’obiettivo è la crescita turistica del territorio mediante fatti concreti e duraturi nel tempo forse la strada è quella giusta: andare a Pratogiardino avrà un importante motivo in più e, a nostro avviso, la ruota panoramica potrà rappresentare, se non ci si fermerà ad essa, uno dei punti di ripartenza per il turismo a Viterbo insieme alle mostra artistiche già in essere nella città ei papi.