NewTuscia – MONTALTO DI CASTRO – La conoscenza e la cura dell’ambiente inizia dai banchi di scuola. Nelle scuole Primarie e Secondarie di I grado di Montalto di Castro si è infatti svolto un progetto volto a motivare e formare le nuove generazioni di agire concretamente per un futuro sostenibile e vivibile.

Il progetto ha suscitato un grande interesse tra gli insegnanti, come dimostrato dal fatto che ben 13 classi, di cui 12 delle scuole secondarie di I grado e una delle scuole primarie, hanno aderito all’iniziativa.
Nel corso degli incontri sono stati affrontati due temi principali: lo spreco alimentare e il compostaggio domestico, oltre al problema della plastica usa e getta. Gli studenti sono stati sensibilizzati alla necessità di ridurre la quantità di rifiuti organici prodotti e di cercare di recuperarli attraverso il compostaggio domestico. Inoltre, sono stati invitati a riflettere sui limiti del modello di utilizzo della plastica usa e getta e a cercare soluzioni alternative più sostenibili per l’ambiente.
Il progetto educativo sulle tematiche ambientali rappresenta una grande opportunità per le scuole e per gli studenti. Grazie ad esso, gli studenti possono acquisire maggior consapevolezza sull’importanza della tutela dell’ambiente e sulle azioni che possono intraprendere per contribuire a un futuro più sostenibile. Un’occasione per le scuole di diventare dei veri e propri modelli di comportamento virtuoso per l’intera comunità.