NewTuscia – VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo. Si terrà domani a partire dalle 9, nell’aula magna del rettorato dell’università della Tuscia a Viterbo, un importante convegno sul ruolo della polizia giudiziaria alla luce delle nuove normative previste dalla legge Cartabia.
L’evento formativo, patrocinato da provincia e comune di Viterbo, è stato organizzato dal Movimento sindacale autonomo di polizia Mosap e dal Nuovo sindacato carabinieri Nsc e vedrà la presenza di illustri avvocati, professori e magistrati tra i relatori.
Aprirà l’incontro per un saluto il segretario generale del Mosap Fabio Conestà, a cui seguiranno gli interventi della presidente del Nuovo sindacato carabinieri Monica Giorgi, del procuratore di Viterbo Paolo Auriemma, del presidente della provincia Alessandro Romoli e del rettore Unitus Stefano Umbertini.
Tra i relatori invece si alterneranno Aldo Natalini, magistrato all’Ufficio del massimario e del ruolo della corte di cassazione; Massimiliano Siddi, sostituto procuratore della repubblica di Viterbo; Michele Adragna, sostituto procuratore della repubblica di Viterbo;la dottoressa Eliana Dolce, sostituto procuratore della repubblica di Viterbo; la dottoressa Paola Conti, sostituto procuratore della repubblica di Viterbo; Antonello Madeo, docente di diritto penale Unitus; Sabatino Mastronardi, direzione centrale della polizia criminale.
Modera l’incontro Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo sindacato carabinieri.