NewTuscia – VASANELLO – Dopo una prima edizione di grande successo, con ospiti del calibro di Nino Di Matteo, Sebastiano Ardita, Davide Vecchi, Luca Palamara, Giancarlo Capaldo e Francesco Pazienza, torna con una seconda edizione ricca di ospiti la rassegna dedicata ai misteri d’Italia nata dalla collaborazione tra l’assessorato alla Cultura del Comune di Vasanello e il collettivo d’inchiesta Dark Side – storia segreta d’Italia ,con la media partnership di Tusciaweb.

Ancora una volta presso la suggestiva sede della Chiesa della Stella, in piazza della Repubblica la piazza centrale del paese, dove svettano le torri merlate dell’imponente castello Orsini, una serie di appuntamenti di altissimo livello e completamente gratuiti.

I giornalisti Gianluca Zanella e Marcello Altamura accompagneranno il pubblico in un viaggio nel lato oscuro del nostro Paese, tra misteri e intrighi, e lo faranno dialogando con ospiti tra i quali troviamo Antonio Mancini, ex boss della Banda della Magliana; il Comandante Alfa, co-fondatore del GIS dei carabinieri; Antonio Cornacchia, ex generale dell’Arma e agente segreto queste ed altre sorprese ci aspettano in questa seconda edizione di cui a breve uscira’ il programma completo con tutte le date.

 

Siamo molto felici di poter ripetere anche questo anno la fortunata esperienza vissuta con la prima edizione di Dark Side, dicono in coro il Sindaco di Vasanello Igino Vestri e l’Assessore alla cultura Dominga Martines, ringraziamo oltre agli organizzatori della associazione dark side anche tutta la maggioranza consiliare che ha collaborato come sempre nel rendere possibile questa seconda edizione dopo il successo della prima, siamo veramente contenti che il nostro progetto di avvicinare i cittadini alla lettura ed all’ approfondimento sui alcuni dei più importanti fatti di cronaca della storia del nostro paese diventi ogni anno sempre più concreto e siamo convinti , concludono Sindaco e Assessore che Dark Side grazie alla rilevanza dei temi e degli ospiti presenti a Vasanello possa diventare nei prossimi anni un appuntamento fisso per i tanti appassionati lettori della nostra provincia e della Regione Lazio
Si parte sabato 25 febbraio con Piera Maggio la mamma della piccola Denise Pipitone scomparsa il 1 settembre  2004 a Mazara del Vallo e mai più ritrovata  che, insieme all’avvocato Giacomo Frazzita, presenterà il suo libro “Denise. Per te, con tutte le mie forze”, edito da Piemme.

Un caso tornato di grande attualità con l’arresto del Boss Matteo Messina Denaro a cui la madre Piera Maggio ha lanciato un accorato appello ”  Se è vero che Matteo Messina Denaro controllava tutta la provincia di Trapani è impossibile che non sapesse cosa fosse accaduto a Mazara del Vallo, chi avesse commesso il rapimento di nostra figlia, responsabili di aver scaturito un gran movimento ovunque. Siamo stati sempre convinti di questo, non perché l’avessimo ritenuto responsabile direttamente del rapimento, ma perché non si muoveva una foglia senza che non lo sapesse, quindi oggi detentore di tanti segreti ” appello a cui è seguito domenica  dalla trasmissione di “Non è l’Arena “di Giletti quello della compagna di chemio del boss “Faccia ritrovare Denise Pipitone”

Appuntamento Sabato alle 18.00 presso la Chiesa della Stella.