Stefano Stefanini
NewTuscia – ORTE – Abbiamo dedicato la trasmissione „Fatti e Commenti“ di questa settimana, in onda da sabato sera sugli schermi di Teleorte e visibile su www.teleorte.it e su www.newtuscia.it ad approfondire il ruolo dell‘intermodalita‘ e della logistica integrata nel sistema dei trasporti del nostro Paese con Marcello Mariani, segretario generale dell‘Unione Interporti Riuniti, associazione che rappresenta e anima degli interporti di interesse nazionale.
Ricordiamo che Marcello Mariani è stato presidente dell‘Interporto Centro Italia di Orte, nella fase di concreto avvio e sviluppo dell‘infrastruttura intermodale.
Link per visualizzare l‘ intervista : https://youtu.be/MnlGkIbxlx4
La finalità precipua di Uir è quella di operare per promuovere e sviluppare l’intermodalità nel trasporto e nella logistica. Informare, sensibilizzare e stimolare associati, organi istituzionali, governativi e legislativi ed operatori economici del comparto.
In particolare abbiamo approfondito con Marcello Mariani la conoscenza della rete degli interporti italiani e di tutto il comparto della logistica, soprattutto da parte dei più giovani. Tutto questo rappresenta la sfida e l’obiettivo del concorso nazionale lanciato da UIR in questi giorni.
Si tratta di un concorso rivolto a tutte le scuole italiane, che prevede la produzione di elaborati nelle nuove forme espressive del racconto fotografico o del racconto video (videoclip), avvalendosi quindi delle modalità comunicative più vicine alle nuove generazioni.
Marcello Mariani, segretario generale di Unione Interporti Riuniti, promotore del concorso „Movimenta le tue idee!.
Ai partecipanti risultati vincitori del Concorso sarà attribuito un premio consistente in un viaggio di 3 giorni, organizzato dalla UIR, presso la Commissione Europea Direzione Mobilità e Trasporti, che avrà luogo, indicativamente, tra il 15 maggio 2023 e il 15 giugno 2023.
Potranno partecipare tutti gli studenti delle Istituti superiori di secondo grado nazionali esclusivamente delle classi III e IV. E’ prevista l’adesione in gruppi oppure come singoli.
Gli Elaborati dovranno essere inviati dall’Istituto di riferimento dei Partecipanti, entro e non oltre il giorno 31 marzo 2023, esclusivamente tramite posta elettronica, all’indirizzo email: concorsoscuoleuir@unioneinterportiriuniti.org
Per tutte le informazioni di dettaglio e per scaricare ogni utile informazione è opportuno consultare pagina web dedicata sul portale della UNIONE INTERPORTI RIUNITI: https://www.unioneinterportiriuniti.org/concorso-scuole-uir/movimenta-le-tue-idee