Daniele Sabatini e sua moglie Antonella Sberna

Enrico Panunzi festeggiato per la terza riconferma

NewTuscia  ROMA – Daniele Sabatini e Valentina Paterna (FdI) ed Enrico Panunzi. Il primo al bis, il terzo al ter. Questa la pattuglia della Tuscia che andrà al Consiglio regionale del Lazio.

Daniele Sabatini ha ottenuto oltre 12.200 voti, Enrico Panunzi, ormai un veterano del Consiglio regionale, oltre 11.600, Valentina Paterna poco meno di 4.ooo.

Il presidente che ha sbancato le elezioni 2023, Francesco Rocca, avrà 22 consiglieri di Fratelli d’Italia, 3 della Lega e di Forza Italia e 1 dell’Udc.

All’opposizione andranno 10 consiglieri regionali del Pd (tra cui, appunto, Panunzi), 4 per il Movimento 5 Stelle, 2 di Azione, 1 della lista civica D’Amato, 1 di Verdi e Sinistra, 1 per il Polo Progressista. Tra i bocciati e fuori dal Consiglio il Partito comunista e l’Unione popolare.

Valentina Paterna

Nel complesso, a dati quasi definitivi, rimangono i numeri: Francesco Rocca vince con la maggioranza assoluta (55,34% dei consensi) contro il 33,50% di Alessio D’Amato. La candidata del M5s Donatella Bianchi tocca il 10,76%, Sonia Pecorilli del Pci lo 0.98% e Rosa Rinaldi di Unione popolare lo 0,88%.

Exploit di Fratelli d’Italia che è nettamente primo partito del Lazio con il 33,62% dei voti seguito dal Pd con il 20,25% (che regge malgrado la congiuntura sfavorevole), il M5s l’8,54% e la Lega l’8,52%, Forza Italia l’8,43%, lista civica Francesco Rocca presidente 2,03%, Udc 1,62% e Noi-Moderati-Rinascimento Sgarbi 1,13%.

Nella Tuscia Francesco Rocca sbanca ancora di più. Ecco i risultati nella provincia di Viterbo:

Fonte: Ministero dell’Interno

Daniele Sabatini, primo degli eletti per voti dei tre nuovi consiglieri regionali della provincia di Viterbo, ha così commentato:

“Grazie, infinite grazie agli oltre 12.000 cittadini della nostra provincia che hanno dimostrato di credere nel cambiamento! Grazie a Fratelli d’Italia Viterbo che ha messo in condizione noi candidati di poterci esprimere al meglio sul territorio. Grazie alla mia famiglia, alle mie bimbe…che mi sono mancate tanto ma mi hanno sempre sostenuto con una carezza, un bacio, una dolcezza. Ora subito al lavoro, per risollevare la nostra Regione!”.