NewTuscia – VITERBO – Fine settimana decisivo per i cinque candidati alla carica presidenziale della Regione Lazio. Sono Donatella Bianchi, sostenuta dal M5S e dal Polo progressista-Sinistra ecologista; Alessio D’Amato, candidato di una coalizione che comprende Pd, Azione-Italia viva, Alleanza verdi e sinistra, +Europa, Demos, Psi e Lista civica D’Amato; Sonia Pecorilli con Pci; Rosa Rinaldi di Unione popolare; Francesco Rocca candidato per alleanza di centrodestra ( Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi moderati-Rinascimento Sgarbi, Udc, Lista civica Rocca).

Nella prima giornata elettorale, domenica 12 febbraio, si è registrato un forte calo dell’affluenza alle urne rispetto alle ternate precedenti: il dato riportato e datato 23.00 ha mostrato come  nella Tuscia avesse votato solo il 30,83% (contro il 73,39 del 2018) degli aventi diritto, mentre nel Lazio circa il 26,20% contro il 66,35% delle elezioni precedenti.

Oggi alle 15.00 l’affluenza è arrivata nel Lazio è del 37,2%; nella Tuscia ha votato il 44,09% degli aventi diritti. Unica eccezione il comune di Canepina, che i  netta controtendenza si presenta come comune virtuoso con una percentuale di votanti con il 71.

Cinque anni fa comunque, si trattava di un dato definitivo, visto che non solo si votava solo domenica per il rinnovo della regione, ma c’erano anche le politiche.

Alle 15 di oggi con la chiusura effettiva di questa tornata elettorale, si potranno avere i resoconto completi.

Di seguito l’affluenza di ieri, do.enica 12 febbraio.

Comuni% 2023%2018