NewTuscia – VITERBO – Continua l’opera di sensibilizzazione della politica, con maggiore lena in questo momento della campagna elettorale per la elezione del Consiglio regionale del Lazio, sull’importanza della apertura della Civitavecchia Capranica Orte o Ferrovia dei Due Mari, per lo sviluppo economico del territorio della Tuscia e del Centro Italia.
Grazie all’interessamento degli esponenti locali della Lega, Micci, Congedi ed a Marco Pietrandrea il
comitato ha potuto esporre la questione ferroviaria Alto Lazio ai maggiori Leader, di questa forza politica.
L’eurodeputata Cinzia Bonfrisco, a Capranica ha potuto personalmente rendersi conto dello stato della
Ferrovia Civitavecchia-Orte. I 4 candidati (E.Bartolini; E. Cepparotti; E.Ciocchetti; C. Pellegrini) a fianco di Francesco Rocca candidato Presidente della Regione Lazio hanno illustrato a Viterbo le esigenze del
territorio ed è stato possibile quindi evidenziare a Rocca le ragioni per cui si chiede la riapertura della linea.
Infine Matteo Salvini, accompagnato anche da Claudio Durigon ha potuto rendersi conto di persona delle necessità di Viterbo e della sua provincia, interloquendo direttamente in un incontro a Vitorchiano con il nostro comitato CCO e i rappresentanti dell’ORT.
Il tema Mobilità che naturalmente è di primario interesse di tutti i comuni, ha avuto particolare attenzione con la “consegna simbolica”, testimoni i politici locali della Lega Micci e Congedi, all’attuale Ministro dei Trasporti dell’esistente progetto di Ripristino della Ferrovia Civitavecchia Capranica Orte. Progetto oggi tornato di pressante attualità. Progetto del quale non si sono certo dimenticati i rappresentanti del territorio raccolti nel comitato CCO (dalle iniziali del collegamento Civitavecchia Capranica Orte e dell’ORT Osservatorio Regionale Trasporti). Se la componente politica locale conosce bene le esigenze del trasporto stradale, ossia i completamenti della superstrada Viterbo – Civitavecchia e della Cassia tra Monterosi e Viterbo, peraltro improcrastinabili in funzione della proposta di realizzazione dell’aeroporto a Viterbo, analoga o anche maggiore attenzione deve essere data al sistema ferroviario.
La “Questione Ferroviaria Alto Lazio” illustrata da Raimondo Chiricozzi Presidente CCO e dall’ing Massimo Montebello (consulente ORT) direttamente al Ministro poggia sulle inderogabili necessità:
1. La riapertura della ferrovia Civitavecchia – Capranica – Fabrica – Orte, ha valenza trasversale dei Due
Mari, a servizio del Porto di Civitavecchia e dell’Interporto Centro Italia di Orte, del corridoio del
mediterraneo Barcellona-Civitavecchia-Orte-Ancona-Croazia, per le Merci col corridoio Trans europeo 1
Berlino – Palermo e quindi per favorire il turismo nel Viterbese. Realizzare il contenuto del progetto ha
inoltre conseguenze positive per turismo e pendolarismo nella Tuscia. E da qui è il motivo della “consegna simbolica”.
2. La esecuzione immediata di una prima tratta della CCO (la Capranica-Fabrica-Orte) permetterebbe la
conseguente realizzazione dell’anello ferroviario “Circumcimina”. Unendo le tratte Capranica – Fabrica di Roma, Fabrica di Roma–Viterbo, Viterbo–Capranica, con la creazione della fermata: ”Ospedale Belcolle”. In questo modo si rivitalizzerebbe la tratta Civita Castellana – Viterbo, permettendo ad oltre la metà dei cittadini della provincia e non solo, di raggiungere con il treno il principale Ospedale della Provincia in pochi minuti e favorendo il cosiddetto “effetto rete”.Naturalmente il tutto si deve complementare recuperando il degrado della attuale linea Regionale Roma Nord ricorrendo all’antico istituto della Gestione Commissariale Governativa che prevedeva un unico interlocutore, un Commissario Unico sia per la Infrastruttura che per la gestione dell’Esercizio e ciò accelera sia il potenziamento della linea e l’acquisto di nuovo materiale rotabile per la stessa Ferrovia Regionale
Roma Nord cercando di limitare al massimo le interruzioni del servizio.
Il progetto “simbolicamente consegnato” è quello ITALFERR-TECNIC già co-finanziato dalla Unione Europea, Regione Lazio, Autorità Portuale di Civitavecchia e Interporto Centro-Italia di Orte.
“E’ pronto ma dormiente da una decina di anni. Matteo Salvini è la persona più adatta per risvegliarlo…!”, hanno concluso i rappresentanti della Lega ringraziando i comitati CCO e ORT per la presenza e la loro buona volontà.
FERROVIA DEI DUE MARI
Comitato per la riapertura della ferrovia Civitavecchia Capranica Orte e per lo sviluppo economico della Tuscia e del Centro Italia