NewTuscia – CIVITA CASTELLANA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato inviatoci da Lega Civita Castellana.
“Il bilancio previsionale del comune di Civita Castellana arriva con il carnevale, ma non sarà divertente per i civitonici. Non lo sarà, perché con la crisi economica che morde i loro portafogli, l’amministrazione Giampieri aumenta le spese. Pagate, ovviamente, dal contribuente.
Un bilancio “grasso” per la giunta che si aumenta del 68 % le indennità di carica del sindaco, vicesindaco, assessori e del presidente del consiglio Giulia Pieri (Determinazione n. 23 del 19/01/2023 Area Amministrativa Contabile ), che seppur previsti dalla legge, forse, sarebbe stato più opportuno, tramite l’istituzione di un fondo specifico, destinarli a chi versa in gravi condizioni di disagio economico con la crisi che attanaglia pesantemente anche la nostra città.
Ma la festa non finisce qui. L’Amministrazione Giampieri ha pensato bene anche di aumentare le spese del personale, istituendo due dirigenze e diverse posizioni organizzative, che comporteranno una lievitazione dei costi. Era necessario? A nostro avviso: no.
Poiché questo si fa generalmente in Comuni in espansione e non ci pare il caso di Civita Castellana che è in forte decrescita demografica. Chiediamo, dunque, a Giampieri di spiegare non a noi, ma alla cittadinanza il motivo per cui ha reso più costosa la macchina amministrativa, istituendo due nuovi dirigenti e delle posizioni organizzative che comporteranno il pagamento di stipendi più alti Guardando il bilancio di previsione pare più che il sindaco stia pensando alle prossime elezioni che alle future generazioni: tante spese e pochi contenuti.
Quali sono le prospettive di sviluppo sociale, economico, culturale e demografico per la nostra città? Potrebbe spiegarlo alla cittadinanza, insieme alla motivazione per cui, nonostante la mancanza di una visione e di progetti di sviluppo, ha aumentato l’onerosità della macchina amministrativa?
E non ci parli del PNRR: frutto del lavoro degli assessori fatti fuori dagli schizofrenici rimpasti di giunta, per cui il Comune più che un ente pubblico di governo è diventato più simile a una scacchiera su cui fare e disfare senza alcun decenza una qualunque maggioranza che potesse mantenerlo sullo scranno di sindaco, anche se questo ha voluto dire eliminare dal governo cittadino la Lega, partito votato dai cittadini. E l’ha fatto senza alcun rispetto per il loro voto. E, ora, ci sentiamo di dire, nemmeno verso le loro tasche, visto che dovranno pagare l’aumento del suo stipendio e di quello della sua giunta.
Buon carnevale e buon divertimento con l’Amministrazione Giampieri.”