Stefano Stefanini

NewTuscia – ROMA – Migliorare la conoscenza della rete degli interporti italiani e di tutto il comparto della logistica, soprattutto da parte dei più giovani, rappresenta la sfida e l’obiettivo del concorso nazionale lanciato da UIR in questi giorni.

Si tratta di un concorso rivolto a tutte le scuole italiane, che prevede la produzione di elaborati nelle nuove forme espressive del racconto fotografico o del racconto video (videoclip), avvalendosi quindi delle modalità comunicative più vicine alle nuove generazioni.

Marcello Mariani, segretario generale di Unione Interporti Riuniti, promotore del concorso „Movimenta le tue idee!

Ai partecipanti risultati vincitori del Concorso sarà attribuito un premio consistente in un viaggio di 3 giorni, organizzato dalla UIR, presso la Commissione Europea Direzione Mobilità e Trasporti, che avrà luogo, indicativamente, tra il 15 maggio 2023 e il 15 giugno 2023.

Potranno partecipare tutti gli studenti delle Istituti superiori di secondo grado nazionali esclusivamente delle classi III e IV.  E’ prevista l’adesione in gruppi oppure come singoli.

Gli Elaborati dovranno essere inviati dallIstituto di riferimento dei Partecipanti, entro e non oltre il giorno 31 marzo 2023, esclusivamente tramite posta elettronica, all’indirizzo email: concorsoscuoleuir@unioneinterportiriuniti.org

Per tutte le informazioni di dettaglio e per scaricare ogni utile informazione è opportuno consultare  pagina web dedicata sul portale della UNIONE INTERPORTI RIUNITI:    https://www.unioneinterportiriuniti.org/concorso-scuole-uir/movimenta-le-tue-idee