Stefano Stefanini

Foto Vatican News
NewTuscia – ASSISI – Dal 24 febbraio, la guerra in Ucraina – come tanti altri conflitti „che non fanno notizia disseminati nel mondo, messi più volte in risalto da papa Francesco – avanza facendo strage di vite innocenti, riducendo le città in cimiteri, minacciando la guerra mondiale e la catastrofe atomica.
Per questo i promotori della Marcia per la Pace Perugia Assisi, affermano che la Guerra e i tanti conflitti dimenticati vanno fermati!
Ogni giorno che passa lo scontro s’innalza e la guerra diventa più disumana e cieca distruggendo ogni residuo spazio di pace. Per questo ripetiamo che va fermata subito!!!
Insieme con Papa Francesco, bisogna gridare: Fematevi! La guerra è una follia!

Marcia per la Pace Perugia Assisi 2022. Foto Perugia Today
Molte associazioni e movimenti di ogni estrazione ideale stanno predisponendo varie iniziative di pace e domenica 24 aprile, vigilia della Festa della Liberazione si stanno moltiplicando gli inviti alla „Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità“.
„Nessuno si rassegni alla guerra e alla corsa al riarmo! Nessuno si pieghi alle leggi della violenza. Nessuno ceda alla logica amico-nemico.Risolviamo i problemi che non abbiamo ancora voluto affrontare nel rispetto del diritto internazionale. Basta con la propaganda di guerra! Fermiamo la circolazione dell’odio e dell’inimicizia. Facciamo pace. Prendiamoci cura delle vite degli altri, sempre, comunque e dovunque senza distinzioni di alcun genere.
Nel 2021 la Marcia PerugiAssisi ha compiuto 60 anni. Una lunga storia di pace. Anzi d’impegno per la pace e i diritti umani. Una storia fatta di centinaia di migliaia di donne e uomini di tante generazioni e di ogni età.