Area PMI ”  Non deve esserci un divario tra nord e sud, il disegno di legge sull’autonomia deve portare ad un equilibrio economico”
NewTuacia – ROMA – Riceviamo e pubblichiamo. È stato approvato dal Consiglio dei ministri il disegno di legge sull’Autonomia differenziata presentato dal ministro Calderoli: le Regioni a statuto ordinario potranno chiedere il trasferimento di maggiori competenze dallo Stato, come previsto dall’articolo 116 della Costituzione. Il Governo Meloni sostiene la necessità di un’autonomia che riduca il divario esistente tra territori e che permetta di accelerare il processo di sviluppo e crescita delle imprese.

Forti le critiche delle opposizioni e delle diverse forze civiche, sindacali, associative: in tal modo le diseguaglianze già presenti tra Nord e Sud aumenteranno; e la proposta manca di determinare i livelli essenziali delle prestazioni.

“Guardiamo al futuro delle imprese -afferma Sergio Protopapa di Area PMI- e siamo pronti al dialogo con le regioni . Non vogliiamo che ci sia una margine più ampio di divisione tra l’economia del nord e quella del sud.  La crescita delle imprese deve essere una priorità di questo governo, da cui ci attendiamo risposte forte e positive