Gaetano Alaimo
NewTuscia – LATERA – Il borgo di Latera protagonista nella pagina dei “Borghi autentici d’Italia. Il ridente paese dell’alta Tuscia è entrato di “prepotenza” tra i borghi autentici per le sue caratteristiche uniche.
Così viene descritto nella pagina ufficiale dei Borghi autentici:
“I colori della natura baciano questo bellissimo Borgo Autentico della Comunità Montana dell’Alta Tuscia Laziale, ai confini con la #Toscana, affacciato sui laghi di Bolsena e Mezzano… Il paese sorge nella Caldera di Latera, una formazione vulcanica di grande rilievo geologico, che ospita specie di flora e fauna piuttosto rare ed inconsuete circondata e protetta da fitti boschi, che lo proteggono e lo nascondono agli sguardi più distratti. Questo piccolo borgo vanta una storia antichissima, con tracce e testimonianze risalenti al 5000 a.C., ma la sua caratteristica struttura urbana risale all’epoca medievale, con antiche mura ed edifici dell’epoca.Sei a Latera… Sei in un Borgo Autentico d’Italia…”.
Ma cosa sono I Borghi autentici d’Italia?
“Borghi Autentici d’Italia è un’Associazione che riunisce piccoli e medi comuni, enti territoriali ed organismi misti di sviluppo locale, attorno all’obiettivo di un modello di sviluppo locale sostenibile, equo, rispettoso dei luoghi e delle persone e attento alla valorizzazione delle identità locali. L’obiettivo: riscoprire i borghi italiani quali luoghi da vivere, sostenere e preservare”.
Che dire…un’altra perla della Tuscia che fa parlare di sé e del nostro stupendo territorio!