NewTuscia – BANOREGIO – Tra le dieci finaliste per la nomina a capitale italiana della Cultura 2025, annunciate oggi dal ministero della Cultura, c’è anche Bagnoregio con il progetto “Essere ponti”. Le proposte presentati dai comuni candidati saranno vagliate dalla giuria nel corso di audizioni pubbliche il 20 e 21 marzo nella sede centrale del ministero della Cultura a Roma.

In lizza ci sono anche Orvieto, Agrigento, Aosta, Assisi, Asti, Monte Sant’Angelo, Pescina, Roccasecca e Spoleto.
Di seguito le parole della sindaca Frontini
“Uno dei primi atti firmati al nostro arrivo è stato proprio il sostegno al Comune di Bagnoregio per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2025. Perché il ruolo del Comune capoluogo è sì di motore, ma anche di supporto allo sviluppo di tutta la Tuscia.
Viterbo è il cuore della Tuscia, e ragionare da territorio, da area vasta e non solo nei nostri formali confini amministrativi ci farà crescere e prosperare.
La stessa logica verrà adottata per la candidatura di Viterbo – la Tuscia – a Capitale Europea 2033.
Avanti tutta, e in bocca al lupo a Bagnoregio Luca Profili”