
“L’iniziativa – prosegue – è molto importante perché pone in maniera prioritaria le esigenze dell’Italia e del Governo nel difendere e nel protegge le nostre eccellenze agroalimentari da iniziative solitarie che, nel caso specifico, hanno privato i partner europei delle indispensabile e necessarie interlocuzioni. L’aver posto al centro del dibattito la necessità di istituire un tavolo di confronto fra i ministri competenti – continua Battistoni – conferma la volontà del governo e dei ministri Tajani e Lollobrigida di difendere il nostro made in Italy, la dieta mediterranea, le filiere collegate e tutte le realtà produttive del settore che, senza un intervento deciso, avrebbero rischiato di vedere compromesse le loro economie e le loro produzioni, dando vita ad un precedente pericoloso e dannoso”, conclude Battistoni.