Le iniziative del 27 gennaio in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico
NewTuscia – ACQUAPENDENTE – Venerdì 27 gennaio 2023 anche il Comune di Acquapendente celebra il Giorno della Memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari, politici e civili italiani nei campi di prigionia nazifascisti durante la seconda guerra mondiale.

Sempre sul palco del Boni, nella serata del 27 gennaio (ore 21.15) è in programma “Voci della Memoria“, testimonianze e canti in occasione del Giorno della Memoria con la compagnia aquesiana Retropalco e con la partecipazione del Coro Vox Antiqua della Scuola Comunale di Musica di Acquapendente e del Coro SS. Salvatore di Bolsena.
“Come ogni anno celebriamo il Giorno della Memoria – commenta Terrosi – affinché le atrocità commesse dai nazifascisti durante l’ultimo conflitto mondiale, che ha visto coinvolta l’Italia, non vengano mai dimenticate. In questo il coinvolgimento delle nuove generazioni è fondamentale. È attraverso la conoscenza della storia e delle migliaia di storie che hanno riguardato altrettante persone discriminate, imprigionate, umiliate, torturate e uccise che possiamo, in ogni occasione utile, ribadire la nostra ferma condanna per quanto accaduto nel periodo storico che ha visto la promulgazione delle leggi razziali e il dilagare dell’odio, razziale e non solo“.
COMUNE DI ACQUAPENDENTE