
Nella fattispecie, proprio nell’ottica di garantire la maggior sicurezza possibile ai cittadini, la presenza nelle piazze è stata calcolata al massimo della capienza, nonostante la specificità dell’evento avrebbe potuto suggerire una valutazione al ribasso delle presenze visto il carattere potenzialmente itinerante della proposta musicale.
Inoltre, d’intesa con Ares 118, si è provveduto a integrare la presenza dei punti di primo soccorso ben oltre gli obblighi di legge, prevedendo un’autoambulanza con tre operatori in ogni piazza e la messa a disposizione di un medico.
Per quanto attiene ai dubbi di carattere amministrativo espressi dalla consigliera, ricordiamo che la parte organizzativa è stata affidata ad ATCL sulla base delle convenzioni in essere tra i nostri enti, la quale ha proceduto secondo gli obblighi di trasparenza imposti alle pubbliche amministrazioni.
Ci auguriamo che questi chiarimenti abbiano dissipato ogni eventuale dubbio e che abbiano contribuito a precisare, alla consigliera e alla città tutta, la particolare attenzione che questa Amministrazione presta alla sicurezza dei cittadini.