Secondo Eduscopio della Fondazione Agnelli L’Istituto Omnicomprensivo di Orte è il miglior Polo formativo di inserimento degli studenti nel mondo del lavoro

Stefano Stefanini

NewTuscia – ORTE – Impegno, dedizione, serietà, professionalità:  questi gli ingredienti che negli ultimi tre anni scolastici hanno permesso all’Istituto Omnicomprensivo di Orte di raggiungere importanti obiettivi di crescita.

E’ stata divulgata recentemente l’indagine  condotta da EDUSCOPIO, della Fondazione Agnelli, che cita l’Istituto scolastico di Orte come miglior polo formativo nel preparare gli studenti ad entrare nel mondo del lavoro.

Le indagini del prestigioso Istituto di Ricerca si basano sulla valutazione degli esiti successivi alla formazione secondaria – i risultati universitari e lavorativi dei diplomati – per trarne delle affidabili indicazioni di qualità sullofferta formativa delle scuole di provenienza.

Non un caso, dunque, ma una realtà che finalmente viene disvelata e autorevolmente affermata tramite un’indagine scientifica, che qualifica indiscutibilmente i modelli educativi adottati nell’Istituto: didattica per competenze, attività progettuali, stretta correlazione con il mondo del lavoro, collaborazione con Enti, Comuni, Provincia, Ferrovie dello Stato, Ordine dei Geometri, Studi professionali.

Il merito va ai docenti, ai ragazzi, alle famiglie ed in particolare al prof. Gianfranco Cherubini, Dirigente scolastico, il quale ha caparbiamente dato impulso ad un sistema-scuola, oggi più che mai allavanguardia nel settore tecnico-tecnologico e punto di riferimento per tutto il territorio.

Gli studenti dell’Istituto nel sito e nella loro  pubblicazione  hanno espresso  al Dirigente  la loro gratitudine ed un  sentito ringraziamento per questo viatico che non mancherà certo di regalare alla  realtà scolastica la forza per affrontare con rinnovato vigore le sfide di un futuro sempre più vicino, consapevoli di un’eredità culturale ed umana che  li  accompagnerà negli anni a venire.