Sabato. Giornata all’insegna del tempo instabile con molte nuvole associate a piogge di debole o moderata intensità. Nessuna variazione nelle ore serali con molte nuvole e precipitazioni sparse. Temperature comprese tra +8°C e +9°C.
Domenica. Nuvolosità irregolare al mattino con possibilità di piogge sparse. Più asciutto tra pomeriggio e sera ma sempre con addensamenti in transito. Temperature comprese tra +8°C e +11°C.
Lazio
Sabato. Tempo instabile su tutta la regione sia al mattino che al pomeriggio quando avremo molte nuvole associate a piogge e acquazzoni localmente anche intensi. Possibilità di temporali nel corso delle ore serali lungo le coste.
Domenica. Tempo instabile al mattino con nuvolosità irregolare associata a piogge e acquazzoni sparsi specie sui settori costieri. Tempo in miglioramento tra pomeriggio e sera quando avremo nubi sparse e schiarite su tutti i settori.
Nazionale
AL NORD
Al mattino cieli nuvolosi su tutte le regioni con piogge sparse specie al Nord-Ovest, con neve sulle Alpi oltre i 600 metri e in Appennino oltre i 900-1200 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con fenomeni generalmente deboli e quota neve in lieve rialzo. In serata si rinnovano condizioni di maltempo diffuso con precipitazioni sparse; nevicate sulle Alpi centro-occidentali dai 900 metri.
AL CENTRO
Al mattino cieli nuvolosi con piogge sparse e neve in Appennino oltre i 1800 metri; più asciutti i versanti Adriatici. Al pomeriggio ancora piogge tra Toscana e Umbria, asciutto altrove con cieli nuvolosi. In serata ancora fenomeni sul versante tirrenico con temporali sulle coste, in estensione sui restanti settori nella notte.
AL SUD E SULLE ISOLE
Al mattino molte nuvole su tutti i settori, pioviggini sulle regioni ioniche. Al pomeriggio piogge e temporali in arrivo anche sulla Sicilia orientale. In serata instabilità in aumento con piogge sparse su tutte le regioni. Nessuna variazione attesa nelle ore notturne.
Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo da nord a sud.