Martedì 6 dicembre, alle 17, a Tarquinia, alla biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli”

Un luogo nel quale scienza, ma anche arte e poesia, coesistono per dare vita a un ambiente magico che parla di venti e di tutto quello che ruota attorno a questo affascinante fenomeno. “Nell’edizione del vento, Rino Lombardi non poteva non essere nostro ospite – afferma la direttrice artistica del festival Roberta Angeletti -. Ambasciatore di “Eolo”, ci racconterà le affascinanti esperienze del Museo della Bora e del Magazzino dei Venti. Spazi fantastici che raccontano il vento, forza invisibile e universale, carica di suggestioni e spunti che provengono da tutto il mondo, un mondo di storie e idee. A raffiche, proprio come la celebre bora”.
Il festival “PAGINEaCOLORI” è organizzato con il sostegno del Comune di Tarquinia (assessorato alla cultura e biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli”), della Regione Lazio (Laziocrea) e dell’UniCoop Tirreno – Sezione Soci Etruria, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Dandelion, l’IISS “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, il Centro di aggregazione giovanile (Cag) di Tarquinia e la Società Tarquiniense d’Arte e Storia. Per rimanere aggiornati, si possono seguire la pagina Facebook “Pagine a Colori Festival”, il profilo Instagram “Festivalpagineacolori” e il sito www.pagineacolori.it.