NewTuscia – VITERBO – Tutti gli eventi culturali della Tuscia da lunedì 28 novembre a venerdì 2 dicembre.
Lunedì 28 novembre – ore 16.30
Sala Teatro Parrocchia del Murialdo – VITERBO
Università dell`Età Libera
Lions Club Viterbo
Elena di Sparta e la guerra di Troia
Prof. NATALIA TULLI – Liceo Classico Mariano Buratti
INGRESSO LIBERO
Martedì 29 novembre – ore 16.30
Sala Teatro Parrocchia del Murialdo – VITERBO
Università dell`Età Libera
Lions Club Viterbo
La sensibile leggerezza del mito greco
Prof. MARILENA SATRIANI – Liceo Classico Mariano Buratti
INGRESSO LIBERO
Mercoledì 30 novembre – ore 16.30
Biblioteca Comunale – via San Pietro 1 – MONTEFIASCONE
CENTRO DI INIZIATIVE CULTURALI
Le Visite Pastorali nella diocesi di Montefiascone
LUCIANO OSBAT docente di storia moderna
INGRESSO LIBERO https://nuovocic.jimdofree.com
Mercoledì 30 novembre – ore 16.30
Sala Teatro Parrocchia del Murialdo – VITERBO
Università dell`Età Libera
Lions Club Viterbo
Sulle tracce del male
QUANDO COME E PERCHÉ LE ANALISI DI LABORATORIO
Dott. MARIA TERESA MURATORE – Biologa, esperta di Appropriatezza in Medicina di Laboratorio
INGRESSO LIBERO
Mercoledì 30 novembre – ore 15.00
Palazzo Negroni – ORVIETO
UNITRE
Orvieto in philosophia 2022
mercoledì 30 novembre
ore 15 – 17 – Conferenza online https://meet.google.com/bjh-xida-wdx
Dott. Alberto De Vita, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano
`Dovere o libertà nella morale kantiana? Le formulazioni dell`imperativo categorico nella `Fondazione della metafisica dei costumi“
giovedì 1 dicembre
ore 15 – 17 – Conferenza online
Dott. Antonio Branca, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano
`Legge, dovere, felicità`
ore 21.15 al Teatro del Carmine, `Il suono dei diritti umani` con Stefano Corradino, piano e voce. Ingresso su prenotazione al 338.7323884
venerdì 2 dicembre
ore 9 – 13 Decade Kantiana #8, 2022) al Palazzo del Popolo – Sala dei Quattrocento,
Lectio Magistralis del Prof. Gianluca Cuozzo, Università degli Studi di Torino
`La legge morale, da Kant al pensiero ecologico` Presentazione del lavoro compiuto a scuola ed interventi programmati degli studenti, dei docenti e del pubblico. Discussione e conclusioni.
INGRESSO LIBERO
INFO 0763 342234 – 338 7323884