NewTuscia – Prendersi cura del proprio benessere fisico e mentale, una necessità che implica un insieme di situazioni da considerare tutte insieme: un concetto tipico di diverse filosofie, in particolare quelle orientali che vedono da sempre corpo e mente come una cosa sola, non due entità separate come invece tende a pensare la medicina occidentale.

Quale che sia il punto di vista è importante prendersi cura della propria salute a 360 gradi, nella sua interezza. Parlando di salute i consigli che vengono elargiti sono noti e universalmente concordi nell’indicare in uno stile di vita il più possibile sano ed equilibrato la giusta medicina. Più nello specifico si parla di:

  1. Porre massima attenzione all’alimentazione: siamo quello che mangiamo, di conseguenza anche l’alimentazione ha un ruolo determinante in uno stato di salute generale.
  2. Praticare attività sportiva costante: insieme all’alimentazione si deve condurre attività fisica periodica. Il movimento contribuisce a migliorare le performance fisiche, oltre che a rafforzare il sistema immunitario e ridurre i livelli di stress rilasciando endorfine.
  3. Riposare bene: anche la fase di riposo è determinante per un benessere fisico e mentale. Si dovrebbe dormire mediamente dalle 6 alle 8 ore a notte cercando, per quanto possibile, di mantenere orari standard.

Questo è in generale ciò che si tende a considerare come la base per una vita sana che si prenda cura del benessere sia fisico che mentale. Ma ci sono anche altri aspetti da considerare, molti dei quali sono spesso sottovalutati.

L’importanza della salute sessuale

Anche la sfera sessuale influisce in modo deciso sulla salute psicofisica di un individuo. La salute sessuale è una parte importante della vita, che può influenzare altri aspetti della salute. Ciò include la salute fisica, mentale, emotiva e sociale. Diversi studi dimostrano come il sesso possa essere un valido alleato per la salute cardiovascolare, per abbassare la pressione sanguigna, per bruciare calorie, per rinforzare la muscolatura riducendo il rischio di malattie cardiache, ictus e ipertensione.

Un connubio sempre più forte quello tra sesso e salute, al punto che la diffusione dei cosiddetti sex toys, giocattoli sessuali, è aumentata anche per questa finalità: realtà che si occupano della loro commercializzazione, come nel caso di www.easytoys.it, stanno ottenendo un enorme riscontro.

Prendersi cura della propria salute psicofisica

In conclusione prendersi cura della propria salute psicofisica è un aspetto fondamentale che parte dalle abitudini quotidiane, come quelle legate all’alimentazione, allo sport e al riposo. Una sfera che viene erroneamente accostata ad un discorso meramente sanitario ma che, in realtà, ha a che fare con la vita di tutti i giorni.

La salute psicofisica indica uno stato nel quale ci si sente al meglio delle proprie potenzialità tanto fisiche quanto mentali, con la giusta energia per affrontare le situazioni di stress quotidiane che si registrano ogni giorno. E proprio lo stress è uno dei nemici principali della salute al quale badare per evitare rischi.