Stefano Stefanini
NewTuscia – VITERBO/ORTE – La trasmissione Fatti e Commenti condotta da chi scrive e da Gaetano Alaimo, con la regia di Marco Nicoletti, sugli schermi di Teleorte e visibile su www.teleorte.it e www.newtuscia.it avrà come ospite il responsible regionale del Dipartimento Turismo di Forza Italia, Giulio Marini.
Con l’ex sindaco di Viterbo, presidente della provincia e parlamentare, attualmente responsabile del settore Turismo del Lazio per Forza Italia, approfondiremo i risultati elettorali che hanno sancito la vittoria del Centro Destra, l’affermazione di Fratelli d’Italia e di Giorgia Meloni e la sostanziale tenuta del partito di Forza Italia.
Giulio Marini ha sottolineato l’impegno e il senso di responsabilità con il quale il Centro Destra affronterà la formazione del Governo e le scelte politico- programmatiche che la coalizione concretizzerà in questo frangente delicato per l’Italia, l’Europa e lo scacchiere internazionale.
Un’attenzione particolare, su sollecitazione di Gaetano Alaimo e di chi scrive, e’ stata dedicata da Giulio Marini alle prospettive delle prossime elezioni regionali del Lazio, che si svolgeranno probabilmente nei primi mesi del 2023.
Va precisato che al nostro invito alla trasmissione, gli esponenti di Fratelli d’Italia, il parlamentare rieletto Mauro Rotelli e il portavoce provinciale Massimo Giampieri di Fratelli d’Italia, oltre al riconfermato senatore Francesco Battistoni di Forza Italia hanno declinato gentilmente l’invito in ossequio ed in attesa degli esiti dell’attività di formazione del nuovo Governo.
Comunque, nel rispetto della par condicio, nelle prossime settimane provvederemo ad invitare negli studi televisivi di Teleorte gli esponenti del Centro Destra, del Partito Democratico e del Centro Sinistra, dei Cinque Stelle, del Terzo Polo e della Sinistra Italiana.
Con Gaetano Alaimo abbiamo poi approfondito le tematiche programmatiche, delle cose da fare per il territorio della Tuscia.
In particolare gli eletti della Tuscia, allo stato Mauro Rotelli, Claudio Durigon, Paolo Trancassini e Francesco Battistoni per il Centro Destra e Marianna Madia per il Centro Sinistra dovranno avere al centro del loro impegno rappresentativo del territorio le questioni amministrative aperte, con un impegno particolare ad armonizzare la loro strategia (per alcuni di loro non si esclude un incarico di governo) con i rappresentanti della regione Lazio, attuali ed eletti nelle prossime consultazioni regionali, nonché della provincia di Viterbo, per le rispettive competenze, sui dossier aperti, quali:
- ultimazione e sviluppo delle infrastrutture stradali (trasversale Ravenna-Orte-Civitavecchia) e intermodali (Interporto Centro Italia Orte) con aggiornamento delle reti ferroviarie a servizio della regione e della provincia di Viterbo;
- attuazione delle opere previste nel Piano di Ripresa e Resilienza PNRR per la Tuscia, in fase di concreta attuazione, nonché i fondi per la riqualificazione delle periferie urbane. Ricordiamo che a questo proposito è stata costituita presso la Provincia di Viterbo una cabina di regia per l’attuazione del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, con una struttura di governance strategica e ed una tecnico-operativa;
- previsioni di investimenti per la lotta ai cambiamenti climatici, il dissesto idrogeologico e interventi per difesa ambientale del territorio;
- consolidamento e sviluppo del distretto della Ceramica di Civita Castellana e delle produzioni tipiche dei Biodistretti della Via Amerina e delle Forre e del lago di Bolsena;
- sviluppo del turismo esperienziale nelle varie declinazioni e vocazioni della Tuscia;
- creazione di nuove imprese e sviluppo del grande potenziale occupazionale, specie giovanile.