
NewTuscia – TARQUINIA – Sabato 24 settembre l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Viterbo, grazie al Progetto Consulenza alla Pari e mutuo aiuto per le persone con minorazione visiva – Bando Comunità Solidali 2020 e alla disponibilità del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia, ha organizzato una visita guidata alla Tomba della Pulcella.
L’evento, a cui hanno partecipato 30 persone tra soci ed accompagnatori, ha permesso ai partecipanti, circondati da un ambiente carico di fascino e di storia, di conoscere alcuni aspetti della vita degli Etruschi e di comprendere le loro tecniche di sepoltura.
I non vedenti hanno potuto leggere i pannelli in Braille, toccare alcune riproduzioni di utensili e, attraverso l’olfatto, conoscere le varie spezie utilizzate dagli Etruschi.
Ringraziamo caldamente tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento per l’accoglienza, la disponibilità e la professionalità dimostrate: il Dr. Vincenzo Bellelli Direttore del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia, la D.ssa Rosanna Tizi, la D.ssa Manuela Moretti e l’Archeologo Orlando Cerasuolo.
Il Presidente Territoriale UICI Viterbo
Elena Dominici