NewTuscia – VITERBO – Oggi, 15 settembre, presso l’Università della Tuscia, si svolge il convegno  “Aziende Smart” organizzato dalla Asl di Viterbo. Alessandro Sterpa, candidato al Senato della Repubblica ha avuto modo di assistere ai lavori.

«Chi innova costituisce un modello sia quando ciò accade nell’impresa privata, sia quando accade nell’amministrazione pubblica. La telemedicina costituisce nel territorio di Viterbo e di Rieti un fattore decisivo di sviluppo dei servizi. Contesti demografici frammentati e aree interne meritano e necessitano di una rete funzionante con connessioni adeguate per Cloud e dati capaci di raggiungere tutti. La telemedicina è un mezzo e l’obiettivo rimane la cura della persona: il settore sanitario è uno strumento di garanzia dei diritti costituzionali», dichiara Sterpa.

«Tanto resta da fare, ma in questi anni un cammino di innovazione ha mostrato i suoi primi risultati. Difatti, l’Ospedale Belcolle ha conseguito il completamento dell’edificio e l’aggiornamento di alcuni macchinari, tanto da figurare per il secondo anno consecutivo nella classifica World’s Best Hospitals di Newsweek, guadagnando 15 posizioni rispetto al 2021. Un ottimo riconoscimento e, al tempo stesso, un motivo di stimolo a fare sempre meglio. Ora con il PNRR occorre accelerare questo processo di innovazione per migliorare i servizi in sanità e risolvere le criticità ancora aperte», conclude Sterpa.

Alessandro STERPA