ALLORA ERO GIOVANE PURE IO di e con Pietro Benedetti
OTTAVA RIMA PER LA PACE E LA NATURA.
con la partecipazione di Marco Betti e Marco Giovani

NewTuscia – MONTEFIASCONE – Lo spettacolo sulla Vita Poetica e Travagliata di ALFIO PANNEGA è tratto dal libro “Allora ero giovane pure io” di Alfio Pannega per Ghaleb Editore e da altre ricerche effettuate dall’attore. Con Alfio abbiamo lottato contro la guerra e tutte le uccisioni, contro il razzismo e tutte le persecuzioni, contro il maschilismo e tutte le oppressioni; in difesa della biosfera. Sono undici anni che Alfio ci ha lasciato e la sua lezione è più viva che mai. Anche nel suo ricordo siamo fedeli alla sua memoria, alla sua testimonianza, alla sua lotta diuturna Ogni essere umano ha diritto alla vita
Lo spettacolo è un monologo teatrale. La musica fa parte della tradizione popolare del Lazio, sono saltarelle accompagnate da organetto, tamburella e ciaramelle. Con lo spettacolo ci si propone di sviluppare soprattutto una discussione sull’ambiente, la salvaguardia del territorio e la valenza di antiche tradizioni culturali radicate nel nostro territorio.
Lo spettacolo è particolarmente indicato per le scuole perché permette di recuperare elementi di studio che non sono previsti nel normale programma come la poesia d’improvvisazione (ottava rima, terzine, quartine) o cose dimenticate che solo la tradizione orale permette di ricordare.