Maurizio Fiorani

NewTuscia-VITERBO- Oggi pomeriggio al Duomo di Viterbo si sono svolti i funerali di Afredo Lucaccioni per noi Tutti “Il Barbieretto”
un Grande Amico una Persona Buona e di Grande Umanità a cui noi tutti eravamo affezionati, ci ha lasciato dopo una lunga lotta di ben
7 anni contro un male incurabile, contro il quale ha combattuto come un Leone con Grande Dignità e Coraggio con tutta la Sua Grande
Caparbietà e Saggezza Popolare Viterbese che lui incarnava.
Oggi nel Duomo di Viterbo c’era una grande Folla commossa che è accorsa per dargli l’ultimo saluto, amici, tifosi, ex Dirigenti della
Viterbese come il Patron Piero Camilli, l’ex Direttore Generale della Viterbese Diego Foresti amico intimo di Alfredo e della sua famiglia
che lo ha ricordato durante la funzione Funebre celebrata dal Vescovo Lino Fumagalli, oltre alla tifoseria gialloblù giunta in massa per porgere
l’ultimo saluto al Leone Gialloblù.
Alfredo rappresentava un punto di riferimento per la tifoseria gialloblù, il suo negozio tutto dipinto di gialloblù i colori della sua
amata Viterbese che Lui seguiva sia in casa che in trasferta; memorabile la trasferta al seguito dei gialloblù come quella della semifinale
Play-Off del 2004 con l’Acireale quando con una memorabile storica trasferta insieme al padre di Alfredo Fulvio passando insieme una giornata
di sport indimenticabile sia per la Vittoria dei gialloblù per 2-1, che le ore spensierate e felici passate insieme in allegria nel viaggio
prima in pulman insieme ai tifosi da Viterbo all’aeroporto di Fiumicino e poi nel successivo viaggio di ritorno a Viterbo, quando tutti festanti,
e pieni di gioia ritornammo a Viterbo tutti festanti per il successo della Nostra Amata Viterbese.
La trasferta di Genova allo Stadio Luigi Ferraris il 12 Agosto 2018 nella TIM CUP quando te Alfredo insieme ad un manipolo di oltre 500 tifosi
della Viterbese, i gialloblù con una splendida prestazione persero di misura 1-0 nel finale, tenendo testa alla quota formazione di Serie A della
Sampdoria.
Sei stato una persona eccezionale nella tua semplicità e schiettezza di sentimenti, ho frequentato la tua bottega di barbiere da quando ero poco
più di un bambino, era bello parlare con te eri sempre prodigo di consigli e le tue battute in dialetto Viterbese erano come delle lettere scolpite
nella pietra del peperino, facevamo sempre l’analisi delle partite della Viterbese, parlavamo sempre dei giocatori che ti volevano bene e che
ti regalavano le loro magliette, che avevi appeso con dovizia certosina, come dei cimeli nel tuo negozio. come le foto delle formazioni della Viterbese,
e dei gagliardetti.
Caro Alfredo è da poco che ci hai lasciati e già ci manchi molto, sei e sarai sempre nei Nostri Cuori come un esempio da seguire per il tuo Grande
Cuore e Coraggio che hai dimostrato nel corso della tua Vita dandoci una lezione di Vita, facendo capire a noi tutti che al di là di tutte delle
avversità della Vita questa va affrontata con Dignità ed a Testa Alta.