di Serena Biancherini

NewTuscia – VITERBO – Ventiquattro unità di personale da Viterbo con l’autobotte, 4 mezzi boschivi e 4 fuoristrada, altre 10 unità da Civitavecchia e Orbetello coadiuvate dalla squadre di Gradoli e Traquinia, un elicotterio della flotta regionale e 4 squadre di protezione civile; i vigili del fuoco stanno intervenendo da questo pomeriggio per sedare le fiamme di un vasto incendio divampato tra la zona urbana di Montalto di Castro e quella di Torre di Maremma. Nonostante la presenza dei mezzi del 118 sul posto, non sembrerebbe che siano state coinvolte persone, ma sterpaglie e rimessaggi agricoli. Secondo una prima stima sarebbero circa 40 ettari di terreno bruciato. Inoltre il tratto dell’Aurelia che le fiamme sono arrivate a lambire, all’altezza del km 106, è al momento chiuso al traffico in entrambe le direzioni, con conseguente deviazione della circolazione veicolare che procede verso di Grosseto al km 102 e uscita obbligatoria al km 107 per quella verso Roma.

Ma i vigili del fuoco, insieme alla polfer e ai volontari della protezione civile, sono intervenuti in tarda mattinata anche nella zona industriale di Viterbo, in località Poggino, dove, sempre per delle sterpaglie in fiamme, il traffico ferroviario sarebbe stato bloccato. La superficie interessata e da cui l’incendio si sarebbe propagato fino a sfiorare un tratto della ferrovia, sarebbe quella nei pressi dell’Econet.