Giornata ecologica: sabato 7 presso il Palazzo di Vetro ad Orte Scalo
Simone Stefanini Conti
NewTuscia – ORTE – L’appuntamento per la seconda giornata ecologica « Insieme per una città pulita » è alle ore 8 di domani sabato 7 maggio presso la sede della Protezione Civile ad Orte Scalo, presso il parcheggio di Largo Padre Geremia Subiaco, Palazzo Mele, palazzo di Vetro.

« Insieme per una Città Pulita » e’ promossa dal Comune e dal Gruppo Comunale della Protezione Civile di Orte con la partecipazione dell’associazionismo cittadino.
Dopo l’annullamento per le avverse condizioni meteorologiche della giornata ecologica « Insieme per una Città Pulita », programmata per sabato 2 aprile, la prima Giornata si e‘ svolta lo scorso 9 aprile, con un grande successo di partecipazione di volontari e soprattutto di raccolta di un’infinità di rifiuti abbandonati, si svolgerà domani la seconda giornata promossa dal Comune di Orte e dal Gruppo Comunale della Protezione Civile, in collaborazione con le associazioni dì volontariato, per condurre una ricognizione sui rifiuti abbandonati e sulla pulizia degli spazi pubblici e delle strade della città .
Uno degli impegni prioritari dell’amministrazione guidata dal sindaco Dino Primieri, con l’assessore all’Ambiente Roberta Savoia, e’ quello della cura della pulizia e del decoro degli spazi e del verde pubblici. In questa ottica l’assessore all’Ambiente Roberta Savoia aveva organizzato in collaborazione con la RIECO, società che gestisce la raccolta dei rifiuti e l’igiene urbana di Orte, nell’autunno del 2021 i sabato di « Quartiere pulito », oltre alla manutenzione straordinaria del verde del parcheggio di interscambio a servizio della stazione ferroviaria.
A questo proposito va ricordato che la precedente amministrazione Giuliani aveva ultimato il ramo di collegamento al parcheggio lato Molegnano.
Il programma autunnale dei sabato (dalle ore 9 alle ore 12) di Quartiere pulito e’ stato molto intenso. Dopo le pulizie di Piazza 29 agosto 1943 e del Piazzale della Stazione ferroviaria, dell’area del Polo scolastico e degli impianti sportivi, del quartiere Caldare limitrofo all’area autostradale interportuale, le operazioni di pulizia straordinaria si sono poi svolte sabato 27 novembre nel Centro storico e sabato 4 dicembre l’iniziativa si e‘ conclusa presso il quartiere delle Grazie.
Nell’illustrazione dell’iniziativa l’assessore Roberta Savoia ha fatto un riferimento particolare all’impegno dell’amministrazione per sollecitare una sempre maggiore fruibilità e concreto utilizzo dell’Isola Ecologica da parte di un numero sempre crescente di cittadini, con l’invito a servirsi di questa opportunità, evitando così l’abbandono illegale di rifiuti di ogni genere ai bordi delle strade o negli spazi verdi urbani ed extraurbani.
Non può esistere una visione di futuro della città se prima non si risolvono le criticità del presente: una nuova chiamata alla pulizia collettiva della città.
L’appuntamento per «Insieme per una città pulita », divenuto ormai un evento periodico, è per le ore 8 di domani sabato 7 maggio presso la sede della Protezione Civile ad Orte Scalo, presso il parcheggio di Largo Padre Geremia Subiaco, Palazzo Mele, palazzo di Vetro.