Viterbo

Sabato. Condizioni di tempo stabile con molte nubi irregolari in mattinata e poi anche nel pomeriggio; in serata il tempo si manterrà asciutto con nuvolosità alternata a schiarite. Temperature comprese tra +4°C e +14°C.

Domenica. Nuvolosità irregolare al mattino e al pomeriggio con tempo prevalentemente stabile; in serata il tempo si manterrà asciutto con maggiori spazi di sereno. Temperature comprese tra +3°C e +13°C.

Lazio

Sabato. Molte nubi irregolari nel corso dell’intera giornata sia sui settori interni che lungo le coste, ma senza fenomeni da segnalare.  In serata si attendono invece piogge sparse su gran parte del territorio.

Domenica. Isolate piogge al mattino sulla costa, tempo asciutto altrove con molte schiarite;  instabilità in aumento tra pomeriggio e sera con piogge e acquazzoni sparsi possibili sui settori centro-meridionali della regione. Neve fino a 900-1000 metri sull’Appennino

AL NORD

Nuvolosità medio-alta al mattino sulle regioni del nord-ovest, maggiori aperture su Romagna e Triveneto. Al pomeriggio instabilità sulle Alpi, con nevicate a quote montane. In serata ancora qualche fenomeno nevoso sui rilievi fino sui 800-900 metri; variabilità asciutta altrove.

AL CENTRO

Al mattino cieli poco o irregolarmente nuvolosi su tutti i settori. Al pomeriggio isolate nevicate sull’Appennino centrale dai 1300-1400 metri. In serata residue precipitazioni sul Lazio; cieli in prevalenza poco nuvolosi altrove. 

AL SUD E SULLE ISOLE

Piogge sparse al mattino su tutti i settori, con fenomeni localmente più intensi sulle Isole Maggiori, più asciutto tra Molise e Campania. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo, con ancora maltempo diffuso. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile; migliora su Molise e Puglia con ampie aperture; neve in Appennino fin verso i 900-1000 metri.

Temperature minime e massime stazionarie o in generale diminuzione su tutta la penisola.www.centrometeoitaliano.it

https://www.youtube.com/c/CentrometeoitalianoIt/videos