Stefano Stefanini

NewTuscia – SUTRI – Dopo il lungo commiato di tanti cittadini al Campidoglio ed i funerali alle ore 12 presso la Basilica degli Angeli e dei Martiri di Piazza della Repubblica a Roma, David Sassoli, accompagnato dalla sua famiglia, sarà accolto a Sutri, dal sindaco Vittorio Sgarbi e dal presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli.  Il presidente del Parlamento Europeo verrà sep olto in forma privata e riposerà dunque a Sutri, dove ha trascorso con i suoi cari e con i suoi abitanti tanti momenti di pausa e spensieratezza dagli impegni pubblici.

Credo che Sutri e la Tuscia intera possano esprimere una sincera gratitudine e un’unanime condivisione per il privilegio poter accogliere un uomo, che nella professione  giornalistica e nell’impegno politico in seno agli organismi europei, ha onorato l’Italia, promuovendo il dialogo tra i popoli, la difesa dei diritti e la crescita umana e socio economica dei più deboli.

L’ Ideale dell’Unione Europea, fin dal suo nascere, con De Gasperi, Adenauer e Schuman, il ministro degli Esteri Italiano Gaetano Martino e prima ancora Altiero Spinelli con il Manifesto di Ventotene, ha “camminato sulle gambe” di generazioni di donne e di uomini come  David Sassoli, convinto e fattivo assertore del ruolo strategico dell’Europa Unita, fondata sui Valori storici dell’Umanesimo integrale dei diritti fondamentali dell’uomo e del cittadino, della Democrazia   partecipativa, di un’economia con al centro la persona ed il suo sviluppo integrale, per la promozione della pace a cui l’Unione europea contribuisce con le sue missioni internazionali.

Credo che dall’accoglienza commossa che oggi Sutri e  la Tuscia viterbese riserva a David Sassoli, potranno scaturire, domani, iniziative culturali, formative politico-economiche e giornalistiche che onorino il ricordo di un uomo,  convinto assertore  di un’Europa vicina ai cittadini ed allo sviluppo dei territori.