di Stefano Stefanini

NewTuscia – VITERBO – La puntata di questo fine settimana di Fatti e Commenti, curata da chi scrive e dal  collega Gaetano Alaimo, visibile su www.Teleorte.it e www.newtuscia.it e in onda sugli schermi di Teleorte, si occuperà anche di Agricoltura e della Politica Agricola Comune Europea PAC.

Il sottosegretario Francesco Battistoni collegato in diretta telefonica ci parlerà delle due iniziative da lui intraprese in questi giorni.

Il primo provvedimento:“Il 4 novembre  firmato il Decreto che istituisce un tavolo permanente sulla castagna all’interno del Mipaaf, che vedrà coinvolte tutte le realtà del settore, da quelle imprenditoriali, datoriali, sindacali ed istituzionali”.

“L’obiettivo è quello di dotare il comparto di uno strumento operativo che possa essere utile a far crescere il settore della castagna – ha spiegato il sottosegretario –, sia in termini economici che di filiera, aumentando il mercato interno ed esterno”

Il senatore Francesco Battistoni, (Forza Italia)  sottosegretario alle politiche agricole, alimentari e forestali ha positivamente commentato l’approvazione del provvedimento del decreto che stanzia   30 milioni di Euro per il sostegno alla filiera olivicolo-olearia. che, come Ministero  delle Politiche Agricole e Forestali, ha fortemente voluto e che rappresenta un ulteriore sostegno al comparto degli olivicoltori.

Il decreto che definisce i criteri e le modalità di concessione di contributi per il sostegno e lo sviluppo della filiera olivicola-olearia al fine di favorire l’aggregazione nel settore, l’incremento della produzione nazionale di olive, aumentando la sostenibilità complessiva del settore, con particolare riguardo allo sviluppo e alla salvaguardia delle aree svantaggiate.

Le risorse sono stanziate dal “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura” ed ammontano a 30 milioni di euro; di questi, 10 milioni andranno per il sostegno di investimenti in nuovi impianti e 20 milioni per il sostegno di investimenti nell’ammodernamento di impianti esistenti.

Gli aiuti verranno concessi nel rispetto dei massimali previsti dalla normativa europea in materia di aiuti «de minimis» nel settore agricolo e possono beneficiarne i produttori olivicoli associati ad Organizzazioni di produttori riconosciute per un massimo di 25 mila euro ad impresa.

Il senatore Battistoni ha insistito sulla valorizzazione delle produzioni tipiche locali, che offrono qualità e sicurezza alimentare e costituiscono uno strumento efficacissimo del rilancio culturale e turistico della Tuscia.

Ricordiamo che il senatore Francesco Battistoni, eletto nel nostro collegio senatoriale della Tuscia nel 2018, e’ responsabile nazionale dell’Agricoltura per Forza Italia, ed ha assunto con Gian Marco Centinaio, la funzione di Sottosegretario al Dicastero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali,   guidato dall’on. Stefano Patuanelli.

Sui presupposti della Legge Finanziaria 2021 e sul Piano di Ripresa Resilienza in ambito Agricolo si articola l’impegno attuale del sottosegretario all’Agricoltura, sen. Francesco Battistoni, che oltre alla cura delle problematiche e degli indirizzi nazionali e comunitarie ha  nei confronti  della  Tuscia un’attenzione particolare,  quale territorio  naturalmente vocato ad un’Agricoltura Biologica e Tecnologica,  orientata al futuro come fattore di occupazione e di sviluppo .