NewTuscia – VITERBO – IL territorio di Nepi una storia archeologia dell’epoca etrusca e romana, la superficie dello strato sbottonerai archeologico presenta una collina porta la vera storicità del tempo, dei ritrovamenti archeologici anno permesso della conoscenza storica dei secoli, il complesso pittoresco dei ritrovi delle tombe di ogni tempo antico una varietà utensili, referti, un sarcofago ritrovato, tutto costituito all’interno al museo civico Archeologico di Nepi.

LA CIVILTA’ GEOLOGICA DEI ETRUSCHI

La cultura Via Amerina dei secoli 241-240 a.C. collegamenti in epoca romana e nel medioevo portando Roma ai principali centri dell’Umbria, mirando delle tombe antiche loculi catacombe nel locale tufo litoide di varie dimensioni del II Secolo D.C. una galleria di scavi sottosuolo che porta la fase funebre dei cristiani, la scoperta Romana archeologica, incluse grotte di riferimento di un paese antico del territorio di Nepi il ciclo Romano portando dei referti.

Dintorni del territorio degli scavi nel resistente geologico del territorio alcune tombe romane con resti anfore di ogni dimensioni, oggetti personali del defunto e sarcofago – l’uso del sarcofago è strettamente connesso con il rito funebre dell’inumazione ed era diffuso in varie parti del mondo. I sarcofaghi sono di solito dei cassoni rettangolari, scolpiti, intarsiati o dipinti­ – ogni stato sociale economico e dalla cultura, la civiltà romana rappresentava molteplici della popolazione indoeuropea del gruppo Italico e del sub gruppo Latino-falisco costituita dai Romani, le scoperte di armi dei guerrieri romani un’armeria ingegneria imperiale romana, un addestramento corporale, un costante esercizio dei soldati comportava una robustezza fisica, la popolazione romana aveva della sfaccettata sotto varie, prospettive: sociale, religiosa, culturale, letteraria, artistica e militare.

IL TRAMONTO DI RODERIC

Sorge la famiglia dei Borgia nel XV e XVI secolo della costruzione della fortezza del castello il sito di Nepi, rientra il progetto turismo degli anni 90′, la veduta del paese dell’altezza della torre di Borgia entrando nel castello, i visitatori possono vedere orizzonte e bel paese calcolando con orario posso vedere il tramonto – l’istante in cui un astro – per lo più il Sole o la Luna – scompare sotto l’orizzonte di un dato luogo, per effetto della rotazione della Terra: il sole vicino al tempo come senz’altra determinazione, la scomparsa del sole e i fenomeni atmosferici che lo accompagnano, con particolare riferimento alle spettacolari colorazioni assunte dal cielo all’orizzonte -.

Più noti della famiglia Borgiana Alessandro VI Roderic Llançol de Borja, Cesare Borgia, detto il Valentino, Giovanni Borgia, Lucrezia BorgiaGoffredo Borgia chiamato come Jofré Borgia.

Lucrezia Borgia visse nel XV sec. Era famosa per i delitti di famiglia e per i suoi matrimoni; in realtà è stata manipolata dal padre che aveva interessi di potere, ma alcuni scrittori e opinionisti della storia della faglia dei Borgia si sono concentrati su Lucrezia Borgia che è descritta come una meretrice e assassina dei mariti che ha avuto.

La famiglia Borgia aveva poderi sia immobili sia terrieri e la fortezza guerriera difensiva del Castello dei Borgia, che ancor oggi troviamo nel territorio del Comune di Nepi, posto su una collina. Il Padre di Lucrezia, cardinale Roderic Llançol de Borja, agiva con astuzia e intrighi sui signori ricchi per sottrarre loro ricchezze e poi rifugiarsi all’interno del Castello di Nepi, guerreggiando contro il nemico.

Ha seguito degli studi sulla famiglia Borgia e del Castello omonimo situato nel Comune di Nepi, si sono scoperte molte cose della storicità della famiglia, tra cui hanno trovato utensili, armature, oggetti che appartenevano alla famiglia dei Borgia e ai guerrieri; si sono scoperti oltre della storia, molte altre tipologie di oggetti preziosi personali, non solo la struttura della fortezza ma anche resti di fossili e pitture all’interno del castello.