
Giovanna Ottavianelli
NewTuscia – VITERBO – Verrà presentato sabato 31 luglio alle ore 18.30, presso l’area Antiche Terme di Ferento, il libro di Giovanna Ottavianelli “Otone. Sulle tracce di un imperatore di origine ferentana”. Ed. Antiqua Res.
Interverranno Luciano Proietti, presidente di Archeotuscia onlus; Alessandro Barelli, editore di Anqitua Res; il giornalista Giuseppe Rescifina che farà alcune domande all’autrice.
Note sul libro
‘Excursus storico, archeologico ed epigrafico sulle tracce dell’imperatore Marcus Salvius Otho (meglio noto come Otone), il cui effimero principato (15 gennaio – 16 aprile del 69 d.C.) esercitato nell’anno cruciale cosiddetto “dei quattro imperatori” (Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano) viene riconsiderato, in queste pagine, alla luce di una più approfondita ed aggiornata rilettura delle fonti documentarie antiche, rivelando inaspettatamente tutto il fascino e le molte sfaccettature di uno degli imperatori più enigmatici della Storia Romana. La vicenda familiare degli antenati di Otone prende le mosse da Ferentium (Ferento), importante centro urbano di età romana, dislocato a circa 7 km. da Viterbo, per proseguire nell’Urbe sotto la prestigiosa protezione della familia imperiale di Augusto.
Il volume ripercorre le fasi più significative della vita del giovane imperatore: la sregolata adolescenza vissuta a fianco di Nerone, suo coetaneo; gli anni dell’esilio forzato nella Penisola Iberica; l’elezione a princeps acclamata nel sangue; le strategie propagandistiche adottate; lo scontro decisivo con Vitellio fino al tragico epilogo della sua morte.