NewTuscia – CIVITA CASTELLANA – In questi ultimi giorni a Civita Castellana abbiamo letto di pettegolezzi, del tutto fantasiosi, sulla presunta instabilità della maggioranza di centrodestra composta da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia che governa in Comune.

Facciamo al riguardo qualche breve precisazione.

Figli della cultura del rispetto del pluralismo, riteniamo giusto che ognuno giochi la propria partita in politica. Così come riteniamo sacrosanto il ruolo della stampa, libera e indipendente. Tuttavia riteniamo doveroso diffondere notizie che veritiere o Comunque almeno verosimili, altrimenti si rischia di fare brutta figura e, soprattutto, di dare una cattiva informazione ai lettori.

I partiti di centrodestra che sostengono l’amministrazione Giampieri non hanno alcun problema tra loro. Confondere lo scambio di opinioni all’interno di membri di uno stesso gruppo su determinati argomenti – cioè la normale prassi democratica – con una lite che addirittura dovrebbe portare ad un rimpasto di giunta è pericoloso per la democrazia.

Nessuno dei partiti di maggioranza, tramite i propri consiglieri comunali, ha presentato al sindaco Luca Giampieri richieste di revoca delle deleghe ai propri assessori. I consiglieri comunali, per chi non dovesse essere a conoscenza di come funzionano le questioni politiche, sono quelli che, infatti, dovrebbero chiedere la revoca delle deleghe degli assessori al sindaco. Nessun altro. Sempre che non si vogliano invertire i ruoli e i poteri del consiglio comunale e della giunta.

Facciamo, inoltre, presente che neanche i componenti della giunta hanno minacciato o espresso la volontà di andarsene. Ribadiamo, quindi, il pieno appoggio al sindaco Giampieri e alla giunta comunale, senza alcuna esitazione.

Per quanto attiene alle dichiarazioni di alcuni componenti dell’opposizione circa il fatto che sia “sconcertante e molto grave” che non si proceda alla convocazione della terza commissione per trattare di alcune richieste presentate dagli stessi, giova rammentare che le commissioni consiliari devono essere convocato per discutere di proposte o atti deliberativi che devono poi essere votati in consiglio comunale. Avanzare istanze che prevedano discussioni prettamente tecniche e senza alcuna proposta da portare poi nell’assemblea comunale non è “sconcertante e molto grave”, è esclusivamente una perdita di tempo finalizzata a fare propaganda.

Le risposte che i consiglieri dell’opposizione cercano possono essere reperite facilmente presso gli uffici comunali competenti, evitando perdite di tempo e inutili costi di commissione per i gettoni di presenza a carico dei cittadini. Proprio in considerazione della capacità al dialogo di questa amministrazione è stata anche proposta alla minoranza la possibilità di discutere dei temi inerenti alla frazioni al prossimo consiglio comunale, ma questo l’opposizione si dimentica di dirlo.

La Giunta Giampieri sta con impegno e sacrificio rimettendo insieme i pezzi di Civita Castellana. Le critiche strumentali su un presunto stato di abbandono da  parte di chi rappresenta il partito che ha distrutto la nostra cittadina con dieci anni di malgoverno possono essere tranquillamente rispedite al mittente, senza bisogno di convocare una apposita commissione.

Fratelli D’Italia Civita Castellana
Lega Salvini Lazio Civita Castellana
Forza Italia Civita Castellana