NewTuscia – VITERBO – «I verbali del Com

Roberto Speranza

itato tecnico scientifico, finalmente desecretati, evidenziano in maniera inconfutabile la totale incompetenza e la responsabilità politica del ministro della Salute Roberto Speranza sui provvedimenti intrapresi per rispondere alla diffusione del Covid. Attraverso scelte oscure e incomprensibili, non rispondenti a dettami o a studi scientifici, è stato messo il cappio al collo alle aziende del comparto dell’ospitalità a tavola (Horeca), determinando una crisi economica senza precedenti nel settore trainante del made in Italy, la morte di decine di migliaia di piccole imprese eccellenze del territorio, a tutto vantaggio delle multinazionali, delle grandi catene del Junk food, che fra l’altro non pagano le tasse in Italia».

Lo ha dichiarato Paolo Bianchini, presidente dell’associazione di categoria MIO ItaliaMovimento Imprese Ospitalità.

«Quanto sta emergendo non può e non deve passare sottotraccia. Sarebbe  gravissimo per il Paese. Per questo motivo MIO Italia, come primo atto, auspica le dimissioni del ministro Speranza», ha concluso Paolo Bianchini.