NewTuscia – Sono diversi i rischi che si corrono quando ci si espone ai raggi solari, come per esempio l’invecchiamento precoce della pelle, con la perdita progressiva dell’elasticità e dell’idratazione. Se ci si espone per un tempo eccessivo ci si può ritrovare anche con eritemi e addirittura ustioni della pelle. Vediamo allora insieme qui di seguito come si può proteggere la pelle dall’esposizione al sole e come scegliere la giusta protezione.

Come proteggere la pelle dall’azione dei raggi solari

Il sole arreca molti benefici alla nostra pelle, ma se non si sta attenti e non ci si protegge nel modo giusto, può provocare dei danni talvolta irreparabili. L’eccessiva esposizione al sole aumenta il rischio di sviluppare tumori, perciò è sempre bene prendere il sole con moderazione, proteggendosi ed evitandolo nelle ore più calde.

Tra i principali consigli da seguire, c’è sicuramente la regolare applicazione di una crema solare protettiva, rinnovando la stesura con frequenza, meglio ancora se la crema è resistente all’acqua, e tenendo sempre sott’occhio la data di scadenza. Per prevenire l’azione dei raggi solari, è anche importante prendersi cura della pelle quotidianamente, idratandola e nutrendola tutte le volte che è necessario. Una pelle sana e curata necessita di una beauty routine, soprattutto in zone come il viso per esempio, basata su una serie di passaggi fondamentali. Si inizia con la quotidiana pulizia della cute utilizzando detergenti oleosi e poco aggressivi e bevendo molta acqua per idratare dall’interno e si finisce solitamente con l’applicazione di una crema idratante prima di coricarsi.

L’importanza di scegliere la giusta crema protettiva

Sono diverse le creme presenti in commercio per proteggere la pelle e basta seguire alcuni consigli per scegliere quella giusta. Innanzitutto per trovare la crema protettiva perfetta bisogna conoscere il proprio fototipo, al quale corrisponde il giusto fattore solare, ovvero il livello di protezione dai raggi ultravioletti. Per esempio le persone che appartengono al fototipo 1 hanno i capelli biondi o rossi e la pelle chiarissima: per loro la protezione sarà molto alta.

Al contrario, chi ha i capelli castani con una pelle moderatamente sensibile fa parte del fototipo 4 e ha bisogno di una protezione molto più bassa (20/25 SPF) durante l’esposizione al sole. Chi invece può permettersi una protezione ancora più bassa fa parte del gruppo di fototipo 6, con una pelle già scura o abbronzata e capelli neri o castano scuro. Comunque è bene ricordare che va posta attenzione non solamente al fattore di protezione, ma anche e soprattutto alla durata dell’esposizione. Infatti pure chi ha un fototipo 6 con una carnagione molto scura può soffrire infiammazioni della pelle se passa troppe ore sotto al caldo sole estivo.

Per questo è buona abitudine prendere il sole con moderazione e adottare le giuste precauzioni, per non incappare in rischi notevoli che possono durare nel tempo.