NewTuscia – L’estate alle porte e il recente passaggio delle feste pasquali può essere un pretesto per mettersi a dieta e perdere qualche chilo. La prova costume, certo, ma sarebbe ingiusto ridurre la volontà di perdere peso ad un semplice pretesto estetico. No, il motivo è principalmente la salute: sentirsi meglio, vivere meglio.

Uno stile di vita più sano consente di vivere meglio con il proprio corpo ma anche prevenire malattie e affaticamenti vari. Come fare per scegliere la migliore dieta da attuare? A tal proposito esistono tanti prodotti, come alimenti dietetici specifici e integratori, che possono aiutare in fase di dimagrimento e che sono facilmente reperibili online e in farmacia. La farmacia online Viata offre una serie di soluzioni consigliate in tal senso, oltre ad una comunicazione costante e immediata di consulenza con veri farmacisti esperti nell’ambito.

Per scegliere la migliore dieta per il 2021, vale la pena anche consultare i trend  studiati dalla comunità scientifica. L’US News & World Report ha stilato una lista delle 39 migliori diete, maggiormente indicate nel 2021, grazie all’aiuto di un campione di nutrizionisti. Va fatta una premessa: il regime alimentare non va mai scelto autonomamente, ma sempre con la consulenza e la visita di specialisti. Non solo: non c’è una regola fissa nei regimi alimentare e l’efficacia di uno piuttosto che l’altro varia a seconda delle esigenze del paziente.

Nella classifica di US News&World Report al primo posto c’è la dieta Dash, volta a fermare l’ipertensione. L’obiettivo è mantenere bassi pressione e contenuto di sodio, per questo punta soprattutto a valorizzare nutrienti come potassio, calcio, fibre e proteine, partendo dalla limitazione del sale. La Dash, dieta in cui si privilegiano frutta e verdura di stagione, olio e proteine, poggia su basi scientifiche e mediche solide, essendo stata sviluppata dall’università di Harvard.

Subito dopo troviamo la dieta flexitariana, che prevede un regime prevalentemente vegetariano ma con qualche concessione in termini di carne. Le calorie da assumere quotidianamente sono 1500, divise tra colazione (300), spuntino mattutino e pomeridiano (150 ciascuno), pranzo (400) e cena (500).

Una menzione particolare merita la dieta Noom, che si basa sui dati forniti dall’omonima app. Più che consigli veri e propri, associa ai cibi colori analoghi alle luci dei semafori per valutare quanto sia sana e consigliabile una scelta alimentare piuttosto che un’altra.

Altre diete da menzionare sono: la dieta AIP, variante della paleodieta, indicata per chi soffre di malattie autoimmuni. La dieta chetogenica modificata, che porta a ridurre i carboidrati in funzione di una maggiore assunzione delle proteine. All’ultimo posto in classifica c’è la dieta Dukan, a regime iperproteico.