Sostegno alla campagna di sensibilizzazione realizzata dalla neo costituita Angsa Viterbo aps

E proprio su questo si addentra l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna, che spiega: “Il Comune di Viterbo, tramite l’assessorato ai servizi sociali, ha deciso di sostenere un’importante iniziativa promossa e gestita della neonata sezione Angsa Viterbo aps, ovvero la realizzazione di un apposito opuscolo informativo, che l’associazione ha distribuito in alcune scuole di Viterbo e della provincia, spiegato con un linguaggio molto semplice e iconico, per farlo comprendere al meglio da tutti i bambini. Un modo diretto e immediato per far capire ai più piccoli cosa significhi nella realtà avere un compagno di scuola o un piccolo amico con questa problematica. Con piccole accortezze si può fare molto a livello di inclusione e socializzazione. Un bellissimo messaggio in concomitanza con questo importante appuntamento che ricorre domani, che l’amministrazione ha ritenuto giusto non solo patrocinare, ma anche sostenere.

“Il palazzo papale, monumento che racchiude gran parte della storia della nostra città – ha aggiunto l’assessore ai lavori pubblici Laura Allegrini – torna a distanza di pochi giorni a illuminarsi per un’altra nobile causa. Dopo la giornata mondiale dedicata all’endometriosi dello scorso 27 marzo, domani, 2 aprile, giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo, si tingerà di blu. E resterà illuminato per l’intero weekend”.