NewTuscia – MONTEFIASCONE – Ricorrono quest’anno i 200 anni dalla morte di Napoleone. L’uomo della Rivoluzione e dell’Impero, della guerra e della pace, della distruzione e delle grandi opere; il conquistatore che diffuse in Europa l’idea repubblicana; il personaggio tanto amato quanto odiato che trasformò i quindici anni della sua avventura politica in “epopea”.

A Montefiascone, il “Laboratorio Didattico della Stampa” è il piccolo museo dove i visitatori possono assistere a tutte le antiche lavorazioni (composizione con gli antichi caratteri mobili, aggiustamento, messa in macchina, stampa) che si concludono con la stampa su un antico torchio; per l’ evento (che cadrà il 5 maggio) ha allestito una mostra di incisioni: ex-libris realizzati da artisti italiani e europei che hanno partecipato al “Premio Internazionale di Grafica” e che hanno voluto così celebrare con le loro opere, gli anni, le imprese, le sensazioni suscitate dal ricordo del grande personaggio.

La stretta collaborazione tra il Museo della Stampa e l’ Associazione pro Montefiascone con associazioneculturale Luciano Bonaparte, Souvenir Napoléonien, il Museo Medagliere dell’Europa Napoleonica, il Centro Romano di Studi Napoleonici, ha reso fattibile l’iniziale ambizioso progetto che porterà alle mostre in programma a Castiglione in Teverina (28 marzo – 5 aprile 2021), Chieri (10-18 aprile 2021), Canino (3-10 maggio 2021), Castiglion Fiorentino (giugno 2021), Bagnoregio (3-18 luglio 2021), e Montefiascone (1-15 agosto 2021).