NewTuscia – La pausa invernale ha visto arrivare a fine dicembre il Milan primo in classifica seguito da Inter, Roma, Napoli, Juventus e un inatteso Sassuolo, che sta facendo davvero bene in questa prima frazione di stagione, ricreando quella che sembra una nuova Atalanta, che qualche anno fa era riuscita a imporsi arrivando addirittura in Champions.

In questi mesi, a causa della pandemia e delle strette che ci sono state sulle uscite, moltissime persone stanno facendo attività che si possono fare da casa, come guardare le partite, informarsi sul mercato o giocare su siti online.

La prima parte della stagione è stata indubbiamente dominata dal Milan, che non ha quasi mai fatto passi falsi, non ha mai perso e ha sempre fatto punti infilando parecchie vittorie e qualche pareggio, per ora sembrano veramente i favoriti.

Subito dopo il Milan si è piazzato l’Inter, che sta facendo anche una buona stagione, a differenza del Milan ha perso una partita, proprio nello scontro diretto del derby, dove il Milan ha avuto la meglio per 2 a 1. Comunque anche l’Inter rimane una delle favorite per lo scudetto 2021.

Dopo l’Inter si è piazzata la Roma che sta stupendo parecchio, riuscendo a infilare molti risultati utili consecutivi, perdendo solo 3 partite e prendendosi saldamente la terza posizione.

Al quarto posto troviamo la rivelazione del Sassuolo, una realtà che negli ultimi anni ha fatto sempre bene ma che quest’anno sembra aver fatto davvero il salto di qualità dal punto di vista del gioco, riuscendo a sopperire sempre bene alle assenze importanti e abbattendo anche degli squadroni come il Napoli di Gattuso.

Napoli che si piazza appena sotto di loro, pur avendo una partita in meno, perché deve essere ancora giocata la partita con la Juventus che era stata data a tavolino.

La Juventus si trova attualmente al sesto posto, dopo che sono stati tolti i punti per la vittoria a tavolino contro il Napoli, a -10 dalla vetta, squadra in fase di transizione, che sta faticando a trovare la sua dimensione dopo il nuovo cambio di allenatore, con la panchina che passa a Pirlo, riescono a trovare solo 6 vittorie in 13 gare, pareggiando 6 volte e crollando contro una poco convincente Fiorentina.

Ultima contendente ai piani alti della classifica rimane l’Atalanta di Gasperini, che quest’anno sembra convincere meno degli altri anni, lo spogliatoio sembra essere meno coeso degli altri anni e di conseguenza la squadra gira meno, convincono poco, vincono 6 partite, ne perdono 3 e rimangono relegati al settimo posto.

Siamo tutti impazienti di vedere che come finirà la seconda parte di campionato e la corsa scudetto!