NewTuscia – VITERBO/ La Viterbese sciupa tutto con un episodio, dopo un ottima partita – finisce 2-2
La Viterbese deve assolutamente sfatare il tabù Rocchi. Per farlo Roberto Taurino si affida all’usato sicuro con De Falco e Palermo a dare geometrie in mezzo al campo, in compagnia di Ciccio Salandria. Baschirotto è confermato terzino, davanti il trio Bezziccheri, Tounkara, Simonelli.
Il primo tempo del match è molto piacevole, i gialloblù cercano di non buttare mai la palla e giocarla sempre dal basso, un fondamentale che spesso è venuto meno dalle parti di Viterbo.
La “sorprendente” fluidità di gioco dei leoni produce un paio di azioni interessanti nel primo quarto d’ora, entrambe orchestrate da Simone Palermo, davvero in grande spolvero quest’oggi. Al 6′ è Tounkara a mandare alto da buona posizione, qualche minuto dopo ci pensa Crispino a deviare un colpo di testa in tuffo dell’ex Entella.
Alla mezz’ora cambia il match: Urso viene atterrato e Acanfora assegna il penalty, dal dischetto si presenta proprio Palermo che batte Crispino dopo aver intuito la direzione di tiro. Poco dopo la stessa massima punizione è assegnata agli ospiti per fallo di Simonelli su Puntoriere, Vazquez è freddissimo e batte Daga.
Show dei rigori terminato? Niente affatto. Passano 350 secondi e Tounkara è giù, nuovo calcio di rigore: questa volta Palermo è glaciale e spiazza completamente il portiere bianco-celeste.
All’intervallo si dunque sul 2-1 per i gialloblù, applauditi dagli addetti ai lavori.
Il secondo tempo sembra procedere in modo sereno per i gialloblù, ma all’ora di gioco la retroguardia compie la frittata: Daga e De Falco non si capiscono e il regista ex Reggina rinvia addosso a Di Cosmo, la palla entra clamorosamente in rete e la Virtus Francavilla ottiene un pareggio clamoroso, 2-2 al Rocchi.
Dopo la beffa, la Viterbese si getta alla ricerca del vantaggio ma la partita ormai è cambiata, i gialloblù ci provano ma senza grandi idee, il tabù Rocchi non si sfata, finisce 2-2. L’amaro in bocca è davvero tanto.
— Viterbese (4-3-3) Daga, Urso, Markic, Mbende, Baschirotto; Palermo, Salandria, De Falco (Sibilia); Simonelli, Tounkara (Rossi), Bezziccheri. All. Taurino
A disposizione: Maraolo, Bianchi, Calì, De Santis, Falbo, Sibilia, Rossi, Galardi, Menghi, Ferrani.
— Virtus Francavilla (3-5-2) Crispino, Delvino, Pambianchi, Caporale; Giannotti, Castorani (Tchetchoua), Franco, Di Cosmo, Nunzella; Puntoriere (Zenuni), Vazquez. All. Bruno Trocini
A disposizione: Costa, Zenuni, Sparandeo, Carella, Buglia, Tchetchoua, Calcagno, Magnavita.
ARBITRO: Marco Acanfora
PRIMO ASSISTENTE: Simone Biffi
SECONDO ASSISTENTE: Davide Conti
QUARTO UOMO: Daniele Rutella
MARCATORI: 27′ Palermo, 30′ Vazquez (VF), 35′ Palermo, 63′ Di Cosmo (VF)