NewTuscia – Una problematica di portata mondiale che è cresciuta nel corso degli anni di pari passo con la conquista di traguardi tecnologici sempre più innovativi: nulla avviene a costo zero e tutto ciò che abbiamo raggiunto in termini di comfort e comodità ha un inevitabile ripercussione sull’ambiente che ci circonda.
Sostenibilità ambientale, questa la parola da tenere a mente e diventata ormai di pubblico dominio: la parola sostenibilità, usata anche in altri ambiti come quello economico, indica una forma di sviluppo che non vada a precludere il futuro. Declinata quindi nell’ambito ambientale va ad indicare uno sviluppo economico (l’umanità deve pur andare avanti) che non comprometta il pianeta per le generazioni future.
Un tema sul quale, fortunatamente, l’opinione pubblica è ormai stata ampiamente sensibilizzata e sono tante oggi le soluzioni per far convivere uomo e ambiente senza creare danni importanti. Su tutte, la tecnologia green che può essere adottata per gli spostamenti ad esempio, ma anche per la casa.

Tecnologia green per la casa

Anche la casa di oggi può essere moderna ma preservando la sfera della sostenibilità. Si può quindi ‘consumare’ di meno senza necessariamente perdere qualcosa in termini di comfort. Alcuni esempi di soluzioni green a livello di abitazione, partendo che si va sempre più verso elettrodomestici verdi?

  • Cucine green ad impatto zero: è possibile arredare tutta la zona cucina rendendo minimi l’impatto ambientale ed azzerando quasi del tutto le emissioni. Non soltanto lavastoviglie di classe a basso impatto, ma anche erogatori di acqua efficienti, prodigi di tecnologia e di design. Cartucce di miscelazione e sistemi di azionamento studiati vanno a ridurre i consumi superflui di acqua.
  • Dissipatori di rifiuti alimentari: quello dei rifiuti è un problema ormai planetario. Ecco allora che i dissipatori di ultima generazione vanno a sminuzzare gli alimenti da gettare nei rifiuti; e lo fanno con movimenti rotatori, a velocità elevate, così da sminuzzare in particelle minuscole gli avanzi e da renderli liquidi, facilmente eliminabili con le acque chiare.
  • Ascensori green: anche gli ascensori hanno, oggi, le loro versioni a ridotto impatto ambientale. Per chi avesse questa esigenza, quindi per chi vive in un condominio, esistono oggi impianti funzionali e dal design ricercato che pongono la massima attenzione alla questione efficienza energetica. Soluzioni green, come Nova Elevators, per ascensori di ultima generazione.
  • Lavatrici di ultima generazione: oltre alle tradizionali lavatrici di classi di consumo elevate, stanno iniziando a fare la propria comparsa sul mercato anche modelli particolari. Si parla di lavatrici con sistema di filtraggio incorporato, che vanno quindi filtrare l’acqua prima di scaricarla così da bloccare il 90% delle microfibre che dopo ogni ciclo di lavaggio finiscono nello scarico e, di conseguenza, nel mare.