Diocesi Civita Castellana, festa della Madonna di Loreto
NewTuscia – CIVITA CASTELLANA
Giovedì 10 dicembre 2020 presso la Chiesa Cattedrale di Santa Maria Maggiore – Civita Castellana, avverrà la solenne celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Romano Rossi, vescovo diocesano.
Programma della giornata:
Ore 15.00 – Recita del Santo Rosario
Ore 15.30 – Celebrazione Eucaristica
La celebrazione avverrà nel rispetto delle regole anti Covid
CHE COSA È L’UNITALSI.
È un’Associazione pubblica di fedeli che in forza della loro fede e del loro particolare carisma di carità, si propongono di incrementare la vita spirituale degli aderenti e di promuovere un’azione di evangelizzazione e di apostolato verso e con i fratelli ammalati e disabili, con riferimento al messaggio del Vangelo e al Magistero della Chiesa. Un modo di essere vicino e di offrire un contributo volontario per vivere il Vangelo nella quotidianità della vita e che richiede soltanto la partecipazione, nei limiti delle proprie possibilità, per dare spazio a quel profondo benessere che soltanto la carità è in grado di donare.
Mons. Romano Rossi, ha detto dell’UNITALSI: «Per un singolare dono della Provvidenza, la nostra Diocesi ha una radicata e profonda vocazione di attenzione pastorale agli ammalati… È un capitale da non disperdere ma da valorizzare… Il bisogno che l’UNITALSI sempre più, da validissima organizzazione per il trasporto degli ammalati, diventi un soffio permanente… per l’educazione all’evangelizzazione della sofferenza e alla carità della sofferenza».
L’ORIGINE DELL’UNITALSI
L’UNITALSI è sorta a Roma per iniziativa di Giovan Battista Tommasi nell’anno 1903, benedetta e raccomandata dal Papa San Pio X nel 1910 e fin dall’inizio ha inteso essere, ed è stata, un segno e un annuncio di corresponsabilità dei laici nella costruzione della Chiesa, che il Concilio Vaticano II ha poi solennemente proclamato.
Don Giancarlo Palazzi