NewTuscia – Negli ultimi anni, grazie al mondo di internet, stanno nascendo tante nuove professioni digitali. Una di queste è quella del consulente SEO.
Sono tantissimi i giovani che vogliono imparare questo mestiere e proprio per questo si stanno avviando molti nuovi percorsi di formazione. Prima di intraprendere questa strada, è opportuno però sapere esattamente cosa fa questo professionista, quanto guadagna e quali sono i metodi per cominciare a lavorare.
A questo proposito, la prima cosa da sottolineare è questa: SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization. Questo termine in lingua inglese significa ottimizzazione per i motori di ricerca.
Sta ad indicare un insieme di attività che permettono di rendere un sito, un blog, un e-commerce o un altro tipo di contenuto web più visibile sui motori di ricerca. Pertanto, la SEO comprende una serie di tecniche e strategie utili per ottenere una maggiore visibilità su internet.
Attraverso le attività di ottimizzazione per i motori di ricerca, un consulente SEO aiuta aziende e professionisti a farsi trovare sul web dai potenziali clienti.
Questo professionista studia le relative strategie e si mantiene aggiornato, conosce i motori di ricerca e i loro algoritmi. Analizza il sito web dei propri clienti e adotta strategie di ottimizzazione personalizzate in base agli obiettivi da raggiungere e al target di riferimento.
Si tratta di un mestiere in cui non si smette mai di imparare, che a volte può rivelarsi duro. Ad ogni modo, abbiamo di fronte una figura professionale sempre più utile per chi ha un’attività e vuole far crescere il proprio volume d’affari.
Attualmente, infatti, possiamo affermare che la concorrenza in rete è tanta e, purtroppo, senza usare le tecniche SEO non è semplice ottenere i risultati sperati.
Fare del proprio meglio per farsi trovare dai potenziali clienti sul web è una scelta da non sottovalutare, proprio perché lo shopping online è sempre più utile e apprezzato. Internet, più in generale, si presenta come uno strumento utilissimo che quasi tutti utilizzano ogni giorno, anche per trovare prodotti e servizi.
Per tutte queste ragioni, sono sempre più numerose le aziende che cercano un ottimo professionista SEO al quale affidare l’ottimizzazione dei propri siti web, blog o e-commerce.
Ad oggi, il consulente SEO può guadagnare decine di migliaia di euro all’anno anche con un solo cliente. Tutto dipende da cosa fa, da quanti siti web riesce ad ottimizzare annualmente e, soprattutto, da come lavora. Può lavorare come dipendente per un’agenzia oppure in proprio e guadagnare molto di più. Chiaramente, come accade in ogni ambito, a fare la differenza è sempre la qualità del servizio proposto.
Un esperto consulente SEO che fa ottenere buoni risultati ai propri clienti, ha dei validi collaboratori e lavora con professionalità, può sicuramente fare tanta strada.
In più, c’è da dire che questo lavoro può essere svolto anche in modalità smart working senza problemi, aiutando i propri clienti da remoto. Questo è certamente un altro dettaglio da non sottovalutare, soprattutto in questi ultimi tempi.
Con questi presupposti, è ovvio che chi vuole intraprendere questo percorso lavorativo ha avuto una buona idea. Tuttavia, bisogna studiare molto ed essere pronti a tenersi costantemente aggiornati. Internet è un mondo in continua evoluzione e chi vuole entrare al suo interno deve seguirne ogni progresso. Questo vale praticamente per tutte le nuove professioni digitali.
Fortunatamente, ad indirizzare gli aspiranti consulenti SEO ci sono numerosi corsi di formazione e molti di essi si possono svolgere anche online.
A supportare i percorsi di formazione ci sono altresì molti libri e gli interessanti tutorial proposti dagli stessi motori di ricerca. Tra questi ultimi, una delle guide migliori è certamente la Search Engine Optimization Starter Guide offerta da Google.
Per diventare un buon consulente SEO e guadagnare tanto, un’adeguata formazione è il principale punto di partenza.
In ogni caso il modo migliore per consolidare i propri studi è farsi la gavetta in una Web Agency .