L’assessore alla cultura Raffaella Bruti: “Vogliamo in questo modo sostenere l’arte e la cultura”

Consapevoli delle difficoltà dettate dalla situazione sanitaria in corso, si è comunque deciso di “ripartire” all’insegna della sicurezza e in linea con la normativa anti covid. Per garantire che il teatro continui a essere uno dei luoghi più sicuri, sarà effettuata la misurazione della temperatura delle persone all’ingresso; ci sarà l’obbligo d’indossare la mascherina e di disinfettarsi le mani; saranno assegnati posti distanziati; verrà fatta la sanificazione dei locali. A nome dell’Amministrazione comunale ringrazio tutti coloro che, come noi, vorranno sostenere l’arte e la cultura”. Ci sarà la possibilità di sottoscrivere abbonamenti in più combinazioni tra i vari spettacoli. Da quest’anno, inoltre, partiranno anche corsi di canto, dizione, movimento scenico e recitazione per bambini, adulti e disabili. Per le informazioni sui corsi è possibile chiamare al 338 6395418 e 392 4682758. Per le informazioni e le prenotazioni degli spettacoli il numero da comporre è 339 8357352.