IN FORTE AUMENTO LE RADIAZIONI AUTO A SEGUITO DI ROTTAMAZIONE
NewTuscia – ROMA – Crescita a due cifre a settembre per il mercato dell’usato, che chiude il bilancio mensile con variazioni positive del 18,3% per i passaggi di proprietà delle autovetture al netto delle minivolture, rispetto all’analogo mese del 2019, e del 28,6% per quelli dei motocicli, anche grazie alla presenza di una giornata lavorativa in più (le medie giornaliere scendono comunque rispettivamente a +13% per le quattro ruote e +22,8% per le due ruote). Il maggiore aumento dei trasferimenti netti registrato nel mese di settembre nel settore auto rispetto alle minivolture (in crescita solo dell’8,4%, con una variazione positiva giornaliera del 3,4%) documenta peraltro un incremento delle attività di compravendita tra privati, a discapito del ricorso alle concessionarie.
Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 192 usate nel mese di settembre e 190 nei primi nove mesi del 2020.
Per quanto riguarda le prime iscrizioni si segnala a settembre un incremento del 2% per le auto diesel, a fronte di una contrazione del 15,7% per quelle a benzina. Ancora in forte aumento le elettriche e le ibride (+265% le vetture elettriche e +287% le ibride a benzina, mentre le ibride a gasolio hanno registrato una più modesta crescita del 30,3%), portando a livelli sempre più elevati la propria incidenza sulle vendite totali in Italia (dallo 0,7% al 2,3% per le elettriche e dal 5,1% al 17,9% per le ibride a benzina da settembre 2019 a settembre 2020). Consistenti incrementi percentuali per le vetture con alimentazioni super-ecologiche si sono evidenziati anche sul mercato dell’usato, pur trattandosi al momento di valori inferiori o prossimi all’1%.
Nei primi nove mesi dell’anno il quadro complessivo dei passaggi di proprietà netti presenta tuttavia ancora contrazioni del 17,7% per le autovetture, del 4,8% per i motocicli e del 15,1% per tutti i veicoli.
I dati sono riportati nell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA, consultabile sul sito www.aci.it .
Bilancio molto positivo a settembre anche per le radiazioni, che hanno fatto registrare un incremento mensile del 28,8% per le autovetture (+23% la media giornaliera), trainato da un sensibile aumento delle rottamazioni (+47,4%,). Primi cenni di frenata per il parco auto circolante: il tasso unitario di sostituzione è stato infatti pari a 1,05 nel mese di settembre (ogni 100 auto iscritte ne sono state radiate 105), attestandosi tuttavia ancora a 0,89 nei primi nove mesi dell’anno. Radiazioni in crescita, infine, anche nel settore delle due ruote, che ha chiuso il bilancio di settembre con una variazione mensile positiva del 7,5% (+2,6% la media giornaliera).
Il periodo gennaio-settembre 2020 ha archiviato per le radiazioni decrementi 21,8% per i motocicli e del 22,7% sia per le autovetture sia per tutti i veicoli.
RADIAZIONI E USATO A SETTEMBRE
RADIAZIONI | PASSAGGI DI PROPRIETA’ (*) | |||||
SET ’19 | SET ’20 | % | SET ’19 | SET ’20 | % | |
AUTO | 129.112 | 166.310 | 28,8 | 257.427 | 304.640 | 18,3 |
MOTO | 9.820 | 10.558 | 7,5 | 47.694 | 61.339 | 28,6 |
TUTTI I VEICOLI | 150.443 | 189.236 | 25,8 | 338.047 | 405.686 | 20,0 |
Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia (*) Al netto delle minivolture
CONFRONTO PRIME ISCRIZIONI–PASSAGGI AUTOVETTURE PER ALIMENTAZIONE
QUOTA DI MERCATO | VAR. % | QUOTA DI MERCATO | VAR. % | |||
SET ’19 | SET ’20 | GEN-SET ’19 | GEN-SET ’20 | |||
PRIME ISCRIZIONI | ||||||
BENZINA | 47,2% | 35,9% | -15,7 | 44,8% | 43,0% | -35,8 |
DIESEL | 35,7% | 32,9% | 2,0 | 41,3% | 35,4% | -42,8 |
ELETTRICO | 0,7% | 2,3% | 264,7 | 0,5% | 1,7% | 121,4 |
IBRIDO BENZINA | 5,1% | 17,9% | 287,3 | 3,9% | 9,8% | 69,6 |
IBRIDO GASOLIO | 1,1% | 1,3% | 30,3 | 0,5% | 1,3% | 56,3 |
PASSAGGI AL NETTO MINIVOLTURE | ||||||
BENZINA | 36,2% | 36,7% | 20,2 | 35,0% | 36,5% | -14,0 |
DIESEL | 49,7% | 50,0% | 19,5 | 51,6% | 50,0% | -20,1 |
ELETTRICO | 0,03% | 0,08% | 172,4 | 0,03% | 0,06% | 51,1 |
IBRIDO BENZINA | 0,56% | 0,97% | 106,2 | 0,59% | 0,87% | 20,9 |
IBRIDO GASOLIO | 0,07% | 0,16% | 157,3 | 0,04% | 0,15% | 187,3 |
MINIVOLTURE | ||||||
BENZINA | 28,5% | 30,4% | 15,7 | 28,8% | 30,7% | -15,0 |
DIESEL | 59,0% | 57,2% | 5,3 | 59,9% | 57,5% | -23,6 |
ELETTRICO | 0,04% | 0,15% | 340,0 | 0,04% | 0,12% | 112,7 |
IBRIDO BENZINA | 0,67% | 1,05% | 70,9 | 0,66% | 1,00% | 21,7 |
IBRIDO GASOLIO | 0,05% | 0,27% | 453,9 | 0,04% | 0,17% | 222,0 |
2020: RADIAZIONI AUTOVETTURE SECONDO LA CLASSE EURO (Val. %)
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC | TOTALE | |
EURO 0 | 1,2 | 1,1 | 1,0 | 1,0 | 1,0 | 1,2 | 1,1 | 1,0 | 0,9 | 1,1 | |||
EURO 1 | 3,3 | 2,8 | 2,6 | 3,0 | 2,7 | 2,9 | 2,6 | 2,4 | 2,3 | 2,7 | |||
EURO 2 | 24,7 | 21,9 | 21,5 | 24,2 | 22,2 | 23,1 | 20,7 | 20,6 | 19,8 | 21,8 | |||
EURO 3 | 29,4 | 28,2 | 28,1 | 29,9 | 27,6 | 28,3 | 26,7 | 27,7 | 27,7 | 28,0 | |||
EURO 4 | 26,8 | 29,9 | 29,7 | 27,0 | 29,5 | 29,3 | 29,8 | 31,1 | 34,5 | 30,1 | |||
EURO 5-6 | 11,7 | 13,6 | 14,6 | 11,9 | 14,6 | 12,5 | 16,6 | 14,3 | 11,7 | 13,4 | |||
Non identificato | 2,9 | 2,5 | 2,5 | 3,1 | 2,4 | 2,8 | 2,6 | 3,0 | 3,1 | 2,8 |
Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia
AUTOVETTURE: QUADRO PROVINCIALE (Settembre 2020)
RADIAZIONI | PASSAGGI NETTI | |||||
Provincia | 2019 | 2020 | % | 2019 | 2020 | % |
AL (Alessandria) | 900 | 1.101 | 22,3 | 1.803 | 2.539 | 40,8 |
AT (Asti) | 513 | 643 | 25,4 | 1.032 | 1.245 | 20,7 |
BI (Biella) | 415 | 506 | 21,9 | 919 | 1.005 | 9,4 |
CN (Cuneo) | 1.628 | 1.792 | 10,1 | 2.866 | 3.548 | 23,8 |
NO (Novara) | 773 | 1.007 | 30,2 | 1.482 | 1.922 | 29,7 |
TO (Torino) | 4.147 | 5.884 | 41,9 | 9.340 | 10.859 | 16,3 |
VB (Verbania) | 322 | 422 | 30,9 | 640 | 827 | 29,2 |
VC (Vercelli) | 445 | 580 | 30,4 | 806 | 980 | 21,6 |
PIEMONTE | 9.143 | 11.935 | 30,5 | 18.888 | 22.926 | 21,4 |
AO (Aosta) | 548 | 468 | -14,6 | 624 | 738 | 18,3 |
VALLE D’AOSTA | 548 | 468 | -14,6 | 624 | 738 | 18,3 |
BG (Bergamo) | 2.428 | 3.052 | 25,7 | 4.322 | 5.061 | 17,1 |
BS (Brescia) | 2.851 | 3.914 | 37,3 | 5.521 | 6.616 | 19,8 |
CO (Como) | 1.428 | 1.929 | 35,1 | 2.261 | 2.729 | 20,7 |
CR (Cremona) | 899 | 1.271 | 41,4 | 1.404 | 1.731 | 23,3 |
LC (Lecco) | 769 | 1.023 | 33,0 | 1.261 | 1.448 | 14,9 |
LO (Lodi) | 687 | 837 | 21,9 | 898 | 1.147 | 27,7 |
MN (Mantova) | 1.080 | 1.359 | 25,8 | 1.813 | 2.109 | 16,3 |
MI (Milano) | 9.148 | 9.953 | 8,8 | 10.719 | 12.163 | 13,5 |
MB (Monza Brianza) | 1.866 | 2.569 | 37,7 | 3.303 | 3.450 | 4,5 |
PV (Pavia) | 1.547 | 1.639 | 6,0 | 2.229 | 2.783 | 24,9 |
SO (Sondrio) | 443 | 569 | 28,5 | 852 | 1.021 | 19,9 |
VA (Varese) | 1.965 | 2.655 | 35,1 | 3.472 | 4.141 | 19,3 |
LOMBARDIA | 25.111 | 30.770 | 22,5 | 38.055 | 44.401 | 16,7 |
BZ (Bolzano) | 1.738 | 2.023 | 16,4 | 2.328 | 2.835 | 21,8 |
TN (Trento) | 1.782 | 1.963 | 10,2 | 3.078 | 3.688 | 19,8 |
TRENTINO A.A. | 3.520 | 3.986 | 13,2 | 5.406 | 6.524 | 20,7 |
BL (Belluno) | 638 | 800 | 25,4 | 898 | 1.099 | 22,4 |
PD (Padova) | 2.318 | 2.866 | 23,6 | 3.768 | 4.243 | 12,6 |
RO (Rovigo) | 604 | 845 | 39,9 | 1.018 | 1.203 | 18,2 |
TV (Treviso) | 2.453 | 2.882 | 17,5 | 3.485 | 4.130 | 18,5 |
VE (Venezia) | 1.764 | 2.167 | 22,9 | 3.100 | 3.393 | 9,4 |
VR (Verona) | 2.560 | 2.858 | 11,6 | 4.075 | 4.585 | 12,5 |
VI (Vicenza) | 2.377 | 3.078 | 29,5 | 3.586 | 4.258 | 18,7 |
VENETO | 12.714 | 15.496 | 21,9 | 19.930 | 22.911 | 15,0 |
GO (Gorizia) | 353 | 452 | 28,0 | 614 | 708 | 15,3 |
PN (Pordenone) | 1.041 | 1.344 | 29,1 | 1.440 | 1.706 | 18,4 |
TS (Trieste) | 476 | 601 | 26,3 | 779 | 1.093 | 40,3 |
UD (Udine) | 1.714 | 1.897 | 10,7 | 2.396 | 2.738 | 14,3 |
FRIULI V.G. | 3.584 | 4.294 | 19,8 | 5.229 | 6.245 | 19,4 |
GE (Genova) | 1.355 | 1.733 | 27,9 | 2.655 | 3.321 | 25,1 |
IM (Imperia) | 343 | 520 | 51,6 | 953 | 1.088 | 14,1 |
SP (La Spezia) | 315 | 557 | 76,9 | 863 | 1.033 | 19,6 |
SV (Savona) | 491 | 701 | 42,7 | 1.154 | 1.335 | 15,7 |
LIGURIA | 2.504 | 3.511 | 40,2 | 5.625 | 6.776 | 20,5 |
BO (Bologna) | 2.105 | 2.726 | 29,5 | 3.758 | 4.210 | 12,0 |
FE (Ferrara) | 933 | 969 | 3,8 | 1.400 | 1.592 | 13,7 |
FO (Forlì) | 830 | 1.133 | 36,5 | 1.721 | 1.773 | 3,0 |
MO (Modena) | 1.859 | 2.215 | 19,2 | 2.891 | 3.428 | 18,6 |
PR (Parma) | 1.026 | 1.313 | 28,0 | 1.863 | 2.361 | 26,8 |
PC (Piacenza) | 682 | 888 | 30,3 | 1.164 | 1.456 | 25,1 |
RA (Ravenna) | 1.212 | 1.312 | 8,2 | 1.691 | 1.921 | 13,6 |
RE (Reggio Emilia) | 1.634 | 2.001 | 22,5 | 2.410 | 2.789 | 15,7 |
RN (Rimini) | 813 | 924 | 13,7 | 1.312 | 1.392 | 6,1 |
EMILIA ROMAGNA | 11.094 | 13.482 | 21,5 | 18.210 | 20.923 | 14,9 |
NORD | 68.218 | 83.941 | 23,0 | 111.967 | 131.443 | 17,4 |
AR (Arezzo) | 728 | 837 | 15,0 | 1.463 | 1.714 | 17,1 |
FI (Firenze) | 2.333 | 2.980 | 27,7 | 3.161 | 3.778 | 19,5 |
GR (Grosseto) | 469 | 617 | 31,6 | 1.083 | 1.373 | 26,8 |
LI (Livorno) | 613 | 868 | 41,6 | 1.188 | 1.422 | 19,7 |
LU (Lucca) | 677 | 856 | 26,5 | 1.475 | 1.680 | 13,9 |
MS (Massa Carrara) | 310 | 506 | 63,2 | 691 | 897 | 29,8 |
PI (Pisa) | 649 | 926 | 42,8 | 1.596 | 1.845 | 15,6 |
PT (Pistoia) | 929 | 1.179 | 27,0 | 1.588 | 1.712 | 7,8 |
PO (Prato) | 349 | 485 | 38,9 | 853 | 1.122 | 31,5 |
SI (Siena) | 582 | 686 | 17,8 | 1.165 | 1.387 | 19,1 |
TOSCANA | 7.639 | 9.941 | 30,1 | 14.263 | 16.930 | 18,7 |
PG (Perugia) | 1.531 | 2.195 | 43,4 | 2.879 | 3.487 | 21,1 |
TR (Terni) | 548 | 647 | 18,1 | 1.035 | 1.207 | 16,6 |
UMBRIA | 2.079 | 2.843 | 36,7 | 3.914 | 4.695 | 19,9 |
AN (Ancona) | 1.360 | 1.678 | 23,4 | 2.050 | 2.424 | 18,2 |
AP (Ascoli Piceno) | 405 | 655 | 61,8 | 818 | 966 | 18,1 |
FM (Fermo) | 414 | 535 | 29,2 | 759 | 825 | 8,6 |
MC (Macerata) | 904 | 1.072 | 18,6 | 1.386 | 1.511 | 9,0 |
PU (Pesaro e Urbino) | 629 | 680 | 8,0 | 1.168 | 1.379 | 18,1 |
MARCHE | 3.712 | 4.620 | 24,5 | 6.181 | 7.104 | 14,9 |
FR (Frosinone) | 967 | 1.143 | 18,2 | 2.406 | 2.716 | 12,9 |
LT (Latina) | 1.230 | 1.234 | 0,3 | 2.746 | 3.419 | 24,5 |
RI (Rieti) | 326 | 419 | 28,4 | 798 | 1.058 | 32,5 |
RM (Roma) | 9.898 | 13.077 | 32,1 | 18.692 | 22.744 | 21,7 |
VT (Viterbo) | 608 | 782 | 28,6 | 1.513 | 2.030 | 34,2 |
LAZIO | 13.029 | 16.654 | 27,8 | 26.155 | 31.967 | 22,2 |
CENTRO | 26.459 | 34.058 | 28,7 | 50.513 | 60.695 | 20,2 |
AQ (L’Aquila) | 527 | 728 | 38,1 | 1.349 | 1.599 | 18,5 |
CH (Chieti) | 823 | 1.046 | 27,1 | 1.664 | 2.087 | 25,4 |
PE (Pescara) | 527 | 755 | 43,2 | 1.442 | 1.581 | 9,6 |
TE (Teramo) | 630 | 836 | 32,7 | 1.406 | 1.650 | 17,4 |
ABRUZZO | 2.507 | 3.365 | 34,2 | 5.861 | 6.917 | 18,0 |
CB (Campobasso) | 430 | 577 | 34,2 | 1.029 | 1.300 | 26,3 |
IS (Isernia) | 184 | 220 | 19,5 | 444 | 481 | 8,4 |
MOLISE | 614 | 797 | 29,8 | 1.473 | 1.781 | 20,9 |
AV (Avellino) | 765 | 1.000 | 30,7 | 1.777 | 2.216 | 24,7 |
BN (Benevento) | 505 | 772 | 52,8 | 1.178 | 1.528 | 29,7 |
CE (Caserta) | 1.551 | 2.537 | 63,6 | 4.041 | 5.146 | 27,3 |
NA (Napoli) | 4.866 | 6.922 | 42,2 | 12.231 | 14.649 | 19,8 |
SA (Salerno) | 1.785 | 2.442 | 36,8 | 4.781 | 5.759 | 20,5 |
CAMPANIA | 9.472 | 13.673 | 44,4 | 24.008 | 29.297 | 22,0 |
BA (Bari) | 2.359 | 3.441 | 45,9 | 5.879 | 6.990 | 18,9 |
BT (Barletta Andria Trani) | 712 | 1.005 | 41,1 | 1.880 | 2.190 | 16,5 |
BR (Brindisi) | 782 | 1.035 | 32,3 | 2.051 | 2.426 | 18,3 |
FG (Foggia) | 1.081 | 1.534 | 41,9 | 3.145 | 3.855 | 22,6 |
LE (Lecce) | 1.882 | 1.983 | 5,4 | 3.770 | 4.352 | 15,4 |
TA (Taranto) | 1.061 | 1.251 | 17,9 | 2.851 | 3.484 | 22,2 |
PUGLIA | 7.877 | 10.248 | 30,1 | 19.576 | 23.297 | 19,0 |
MT (Matera) | 397 | 457 | 15,0 | 868 | 1.121 | 29,1 |
PZ (Potenza) | 710 | 898 | 26,5 | 1.595 | 1.903 | 19,3 |
BASILICATA | 1.107 | 1.355 | 22,4 | 2.463 | 3.024 | 22,8 |
CZ (Catanzaro) | 496 | 728 | 46,7 | 1.569 | 1.880 | 19,8 |
CS (Cosenza) | 909 | 1.207 | 32,7 | 3.052 | 3.879 | 27,1 |
KR (Crotone) | 144 | 338 | 134,9 | 787 | 917 | 16,5 |
RC (Reggio Calabria) | 702 | 920 | 31,1 | 2.204 | 2.710 | 23,0 |
VV (Vibo Valentia) | 173 | 216 | 24,7 | 625 | 768 | 22,9 |
CALABRIA | 2.424 | 3.409 | 40,6 | 8.237 | 10.155 | 23,3 |
AG (Agrigento) | 848 | 1.107 | 30,6 | 1.922 | 2.227 | 15,9 |
CL (Caltanissetta) | 402 | 558 | 38,8 | 1.102 | 1.326 | 20,3 |
CT (Catania) | 1.513 | 2.335 | 54,3 | 5.559 | 7.194 | 29,4 |
EN (Enna) | 215 | 352 | 63,9 | 700 | 919 | 31,3 |
ME (Messina) | 847 | 1.297 | 53,1 | 2.498 | 3.461 | 38,6 |
PA (Palermo) | 1.597 | 2.456 | 53,8 | 4.955 | 6.298 | 27,1 |
RG (Ragusa) | 511 | 698 | 36,5 | 1.456 | 1.815 | 24,7 |
SR (Siracusa) | 653 | 1.067 | 63,4 | 1.906 | 2.476 | 29,9 |
TP (Trapani) | 850 | 1.199 | 41,1 | 1.899 | 2.473 | 30,2 |
SICILIA | 7.436 | 11.069 | 48,9 | 21.997 | 28.188 | 28,1 |
CA (Cagliari) | 864 | 1.533 | 77,4 | 2.080 | 2.365 | 13,7 |
NU (Nuoro) | 397 | 508 | 27,9 | 1.154 | 1.358 | 17,7 |
OR (Oristano) | 328 | 457 | 39,2 | 776 | 958 | 23,5 |
SS (Sassari) | 977 | 1.241 | 27,0 | 2.372 | 2.983 | 25,8 |
SU (Sud Sardegna) | 432 | 656 | 52,0 | 1.787 | 2.178 | 21,9 |
SARDEGNA | 2.998 | 4.394 | 46,6 | 8.169 | 9.842 | 20,5 |
SUD E ISOLE | 34.435 | 48.310 | 40,3 | 91.784 | 112.502 | 22,6 |
Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia