NewTuscia – ROMA – Il progetto App Pesca Sostenibile, cofinanziato dal Ministero delle politiche agricole e forestali, su fondi europei FEAMP, ha visto insieme gli atenei di Sapienza e Tuscia per sviluppare un sistema innovativo che possa permettere ai pescatori ed a tutti gli operatori della filiera ittica di promuovere la sostenibilità dei processi a 360 gradi.
Il Prof. Andrea Rocchi, con un team di esperti e qualificati partner del settore, ha messo a punto dopo più di un anno di lavoro diversi strumenti tra cui una app scaricabile dagli store IOS e Android, che supporti la tutela delle zone di pesca in una ottica innovativa e sostenibile.
Oltre al sistema informatico geolocalizzato, liberamente e gratuitamente scaricabile, che può funzionare su qualunque smartphone, il progetto prevede una ricerca scientifica a supporti dell’intero processo di messa a punto della applicazione, i cui risultati sono in corso di validazione e pubblicazione.
Il convegno finale di presentazione delle attività progettuali e dei risultati della ricerca si terrà il giorno 1 ottobre alle ore 10,30 presso la Facoltà di Economia dell’Università Sapienza.