NewTuscia – BASSANO ROMANO – Domenica 23 agosto alle ore 18,00 a Bassano Romano nella splendida piazza Umberto I, la Scuola Popolare di Musica di Testaccio inaugura l’attività concertistica della stagione estiva dell’Orchestra Giovanile di Jazz di Roma diretta da Mario Raja che, per l’occasione, presenta un nuovo programma di composizioni di Thelonious Monk uno dei giganti della musica jazz degli anni ’50 del secolo scorso.

L’Orchestra, formata da giovani sotto i 35 anni, è nata nell’anno 2017 per iniziativa della Scuola Popolare di Musica di Testaccio che, dopo aver indetto un bando cittadino, ha selezionato 14 giovani musicisti.

Uno degli scopi principali è quello di sviluppare al meglio le potenzialità dei singoli esecutori nell’esperienza collettiva dell’organico, collocandosi come punto di riferimento anche professionale dei giovani musicisti romani.

La realizzazione di progetti monografici su autori di fama internazionale, unita ad un lavoro di scoperta di giovani autori italiani e compositori poco noti è un impegno che l’Orchestra sta portando avanti secondo un piano di lavoro triennale che ha visto in questo primo periodo la realizzazione di un repertorio dedicato a Duke Ellington, Kurt Weill e Charles Mingus con arrangiamenti originali di Mario Raja.

Il progetto, realizzato con il contributo della Regione Lazio, prevede un programma complessivo di dodici concerti che si svolgeranno nei Comuni di Bassano Romano, Itri, Civitella D’Agliano, Grottaferrata, Calcata, Ostia e Roma dal prossimo 23 agosto fino al 31 ottobre 2020.

In questi contesti verranno sperimentate modalità diverse di fruizione della musica proposta:

interazione con realtà locali, brevi presentazioni ed interviste, azioni di conoscenza e divulgazione delle musiche eseguite, coinvolgimento del pubblico.

Orchestra Giovanile di Jazz di Roma

Mario Raja, direzione e arrangiamenti

Federica Carmen Santoro, voce

Francesco Notaristefano, clarinetto

Alessio Bernardi, sax alto, flauto

Marta Fratini, sax alto

Marco Bonelli, sax tenore

Daniel Ventura, sax tenore

Lorenzo Batacchioni, sax baritono

Paolo Casetti, tromba

Iacopo Teolis, tromba

Augusto Ruiz , trombone

Simone Sansonetti, chitarra

Alessandro Bintzios, contrabbasso

Andrea Saffirio, pianoforte

Luca Monaldi, batteria